Servant

di Saverio Felici
Servant recensione serie tv Apple Tv+

Apparsi con un certo clamore nel ventaglio di titoli sul biglietto da visita della Apple TV+, i dieci episodi di Servant sono prima di tutto un sondaggio. Non (ancora) un racconto organico, ma una rosa di opzioni, un accumulo di spunti stilistici e tematici che solamente in seguito andranno a costituire il plot a lungo termine del progetto. M. Night Shyamalan, co-creatore, regista e produttore esecutivo assieme allo scrittore Tony Basgallop, ha già rivelato di aver lavorato con in testa solo avvio e conclusione (col senno di poi, la metodologia di produrre film partendo dai finali ne spiegherebbe la scanzonata carriera). Alla Apple è stato venduto appena il titolo e la prima mezzora; il blasone degli autori è bastato per ottenere l'ok. 
Servant conterà idealmente 60 episodi per sei stagioni; la prima di queste è un pilot di cinque ore, e sarà il responso pubblico a decidere lungo quali dei mille sentieri aperti si proseguirà. Se una notte d'inverno una tata infernale: tante serie, tanti film e tante storie si diramano a partire dalla scena di apertura. In un turbinio di sbalzi di tono da far girare la testa, Shyamalan e Basgallop provano ad affrontarli tutti.

Di cosa parla, Servant? Di vivi e morti, di lutto e amore, di crescere e invecchiare, di matrimonio, solitudine, dolore, religione, cucina, carne e digitale, schermi e coltelli,  culle e cineprese. Potenzialmente, di tutto, e in ogni maniera. E pensare che viene introdotto con l'economia visiva di un kammerspiel: dramma da camera, un appartamento, un gruppo ristretto di personaggi di classe media, il dialogo come motore. Qui, le maschere in scena sono quelle dei coniugi Dorothy (Lauren Ambrose, vera star) e Sean Turner (Toby Kebbell), neo-genitori della upperclass continentale americana. Lei reporter per servizi di costume, lui chef e personaggio tv in orrendi simil-Masterchef. Vivono in una bellissima casa a tre piani a Filadelfia. Dietro le tendine, l'incubo: il piccolo Jericho, primogenito dei due, è morto a tredici settimane di vita in circostanze misteriose. Dorothy è bloccata nel diniego del trauma, che ha rimosso; Sean, in accordo con il cialtrone e cocainomane fratello di lei Julian (Rupert Grint scatenato, che a dieci anni dall'addio a Ron Wesley si riscopre aspirante Steve Buscemi), le ha messo in braccio una reborn doll: inquietante e uncanny pupazzo umanoide, oggetto transitorio rappresentante il neonato scomparso, che dovrà accompagnare la madre nell'accettazione del lutto negato. Ma il lutto fatica a manifestarsi, e Dorothy è ora convinta che la bambola sia davvero suo figlio. Il già precario equilibrio deraglierà con l'arrivo a casa della tata Leanne (Nell Tiger Free), misteriosa ragazza del Wisconsin senza passato. Una Mary Poppins delle praterie, religiosa, vergine, emersa dal nulla, forza motrice violenta dell'assurdo.

Presentandosi sotto una veste, Servant cambia pelle a più riprese nel corso dei suoi dieci episodi, sfuggendo sistematico ad ogni forma di catalogazione. Difficile dire se si tratti di scelta stilistica o procedere a tentoni, e facile anzi che tale schizofrenia susciti più un indecifrabile fastidio che fascinazione. Che cos'è, in fondo? Parte come un dramma in interni e luci buie, prende una svolta da giallo con indagine, devia in black comedy all'inglese per un paio di episodi, cambia prospettiva continuamente, accumula metafore e chiavi di lettura, si riavvolge nello psicodramma domestico, e nel finale si rivela per ciò che da Shyamalan ci aspettavamo fin dall'inizio: un fantasy puro.
Dopo una falsa partenza lunga due terzi del ciclo, il dramma dei Turner appare allora come mero pretesto, e Servant rilancia i suoi sviluppi futuri verso una possibile grande saga fantastica shymalaniana: con superpoteri, magia, allegorie, predestinazione, e metanarrativa. Si presenta come un film di Haneke o di Von Trier, gioca al gatto e al topo con le aspettative, e chiude (o meglio, inizia) come fosse Carnivale. L'epica southern gothic dai toni apocalittici si mangia la storia privata, e ciò che verrà dopo è a questo punto imponderabile.

Parlare di Servant è per ora un processo alle intenzioni. La prima stagione pianta misteriosi semi destinati a maturare solamente tra altri dieci, o venti o trenta episodi ancora. Quello che si vede ora fa molto ridere, inquieta abbastanza, non commuove granché e dice poco o nulla sui duecento temi tirati in ballo in “appena” cinque ore. Shyamalan-autore è presentissimo, ed è difficile stabilire dove finisca il suo apporto e inizi quello dell'effettivo autore Basgallop, professionista tv britannico e scrittore degli episodi. Nel suo sardonico mettere in crisi i due imbecilli maschietti di casa (il cuore è iper-femminile: altro nodo importante), la serie riaccende la componente umoristica emersa nei recenti exploit del regista americano, quando incrociando orrore e cringe (personaggi incomprensibili che si comportano in maniera assurda davanti agli esterrefatti protagonisti) aveva dato il massimo in film come Split e The Visit. I quattro episodi finali virano invece verso i temi e le suggestioni di Unbreakable; lì un po' di brillantezza si perde, complice l'arrivo prepotente in scena di alcuni personaggi cliché a turbare l'equilibrio miracoloso dei quattro lead. Resta un gran divertimento fino alla fine, fruibile come una commedia dark con attori incredibili e senza un finale. Per un'analisi esauriente, se ne parlerà fra tre o quattro stagioni.

Etichette
Categoria
M. Night Shyamalan Lauren Ambrose Nell Tiger Free Toby Kebbel Rupert Grint 1 stagione da 10 episodi
USA 2019
Immagine con larghezza massima
Larghezza massima

See

di Mattia Caruso
See - recensione serie tv apple knight

Se puoi vedere, guarda. Se puoi guardare, osserva. Si apriva con questa citazione Cecità di José Saramago, un romanzo con cui See, una delle serie di punta della nuovissima piattaforma streaming Apple TV+, pare avere più di un debito, a partire dalla semplice quanto anomala intuizione che ne sta alla base. Se dalla serie creata da Steven Knight (Peaky Blinders, Taboo) qualcuno si fosse infatti aspettato la riproposizione dell'ennesimo immaginario post-apocalittico, potrebbe esser rimasto deluso. Perché uno degli aspetti più felici di See è proprio quello di aver saputo imprimere una nuova direzione alla propria distopia, dando vita a un universo incontaminato e suggestivo sorprendentemente lontano, almeno nelle premesse, da qualsiasi altro esempio del genere.

Nel mondo di Baba Voss (Jason Momoa) e compagni, un mondo in cui da secoli, in seguito a un'epidemia, l'umanità vive nella più completa cecità (tanto da considerare la vista un'eresia), c'è infatti tutto lo straniamento e il fascino per una realtà irrimediabilmente altra, terribilmente lontana dalla nostra esperienza, anche di spettatori. Una premessa anomala e affascinante cui Knight, coadiuvato alla regia dal Francis Lawrence di Hunger Games, decide di contrapporre però il più classico dei viaggi di formazione, un'odissea dove il post-apocalittico incontra il fantasy puro, tra guerrieri leggendari, regine folli e bambini dotati del dono più grande ma anche più pericoloso che in quel mondo si possa immaginare: la vista.

Se nel paese dei ciechi l'orbo è re, i piccoli Kofun e Haniwa, così come Jermamarel, il misterioso uomo che ha dato loro la vita (e la capacità di vedere) per poi sparire, non possono che essere degli dei, benevoli o malevoli sta a loro deciderlo o, al limite, al loro padre adottivo, Baba Voss (un Momoa che a tratti ritrova il Khal Drogo di Game of Thrones e il Conan di Conan the Barbarian), capo tribù dal passato oscuro deciso ad accompagnare i figli verso il loro destino, senza per questo far dimenticare loro compassione e umanità, educandoli a saper guardare e osservare prima ancora che, banalmente, vedere.
È così che See, episodio dopo episodio, dà vita al suo mondo carichissimo di idee, suggestioni e temi ricorrenti (dalla religione al pregiudizio, dal fanatismo alla disabilità), a tratti perdendosi e girando a vuoto, a tratti chiedendo al suo pubblico una sospensione dell'incredulità pericolosamente alta (certe trovare sono oggettivamente poco plausibili per un mondo di non vedenti). Punti deboli in parte riscattati da personaggi azzeccati (uno su tutti, la spiritata Queen Kane di Sylvia Hoeks), da sequenze d'azione ben coreografate e coinvolgenti e da ambientazioni e paesaggi (quasi) incontaminati, inevitabile monito ecologista di un mondo dove la vista è peccato originale, hybris manifesta di un'umanità responsabile del proprio tracollo. Un dono e insieme una maledizione che va quindi prima di tutto compreso, indirizzato, padroneggiato.

L'ennesima storia di grandi poteri e grandi responsabilità, dunque? Forse. Eppure, al di là di scontati rimandi e di una vicenda che, progredendo su binari più classici e ben rodati, rinuncia in parte alla propria specificità, è innegabile la forza evocativa di un prodotto imperfetto come See, la sua carica mitica e la sua tensione morale, quel fascino che solo le storie con un'idea forte e suggestiva alle spalle ci sanno ancora regalare.

Etichette
Categoria
Steven Knight Jason Momoa Sylvia Hoeks Alfre Woodard Nesta Cooper Archie Madekwe Christian Camargo 1 stagione da 8 episodi
USA 2019
Immagine con larghezza massima
Larghezza massima

Days

di Emanuele Di Nicola
Days - Rizi tsai ming-liang recensione film

«Questo film è volutamente senza sottotitoli». Poche inquadrature, camera fissa, piani sequenza. A sette anni da Stray Dogs Tsai Ming-liang torna alla finzione pura con Days (Rizi), in concorso alla Berlinale 2020. Una storia semplice: l’incontro erotico tra due uomini. Il più ricco Kang (Lee Kang-sheng, attore prediletto e amico del regista) e il giovane povero Non (Anong Houngheuangsy), che si prostituisce in stanze d'albergo. Un “breve incontro” a cui prelude e segue la quotidianità dei due: l'uno vive in una grande casa con un'ampia vetrata da cui vede la città, l'altro in un piccolo appartamento a Bangkok dove cucina cibo tradizionale. Tutto qui.

Alla base c'è probabilmente un dato autobiografico: lo stesso Tsai, nel precedente Afternoon, conversando proprio con Lee Kang-sheng raccontava i suoi incontri sessuali con uomini. Che qui rimette in scena. Nel corso del tempo il suo cinema si asciuga sempre di più, si fa maggiormente essenziale e francescano: da una parte in Days scorrono temi di tutta la sua filmografia, basti pensare alla figura omosessuale in cerca di incontri di Vive l'amour, o al malessere de Il fiume che qui si ritrova nelle sedute di terapia di Kang, oppure ancora alla tradizione dei vegetali di Stray Dogs. Ma il suo cinema è ormai evoluto, cambiato. È diventato senza parole: non c'è più bisogno del dialogo per costruire una storia, qui il verbo è ridotto al minimo (e perlopiù convenevoli), il gesto cinematografico rinuncia all'orpello del parlato.

Nella prima parte i due uomini sono ripresi in montaggio alternato - seppure congelato - nel loro quotidiano. Come sempre, il sublime piano fisso di Tsai è un invito a prendersi il tempo opportuno per guardare: l’occhio scruta dentro l'inquadratura, è chiamato a sostenerla, gradualmente vi entra per farne parte, in una delle forme più rare di partecipazione all'esperienza cinematografica. Poi Kang e Non si incontrano. I percorsi paralleli si incrociano. Qui il regista inscena la lunga sequenza del massaggio, una ripresa potenzialmente infinita che si colloca tra i vertici del suo cinema: Non esegue il massaggio su Kang, lo tocca, le sue mani che scorrono sul corpo sono un elemento sessuale, ma anche una forma suprema di cura dell'altro. Anche per questo, nel compiersi della scena, lentamente si esce dal rapporto tra cliente e prostituto e c'è il rischio che si affacci il sentimento. Nel film, e in particolare in quel massaggio, c'è tutta la pulsione scopica insita nella natura stessa del cinema, ma c'è anche dell'altro: Tsai inquadra il corpo in modo erotico, ma anche ascetico. Coniuga voyeurismo e buddismo, perché nei nudi che si toccano fino all'orgasmo di Kang c'è perfino qualcosa di sacro.

L'atto decisivo arriva però alla fine del massaggio: Kang regala a Non un carillon che riproduce il motivo di Luci della ribalta di Charlie Chaplin. Lo stesso che chiudeva I don't want to sleep alone, un altro film sulla cura del prossimo. Dopo l'incontro i due uomini tornano alle loro vite. Ma non propriamente, non esattamente: Kang si risveglia nell'inquadratura fissa del suo volto che attesta il formarsi delle lacrime. Non per strada ascolta ancora il carillon, ma il suono viene coperto dai rumori delle macchine. La città copre le luci. Kang e Non tornano ad essere due solitudini, ma forse qualcosa è rimasto. Tsai Ming-Liang: ancora oggi uno dei migliori cinema possibili.

Categoria
Tsai Ming-liang Lee Kang-sheng Anong Houngheuangsy 127 minuti
Taiwan 2020
Immagine con larghezza massima
Larghezza massima

Dickinson

di Irene De Togni
Dickinson - recensione serie tv apple tv plus

Fra le proposte della nuova piattaforma streaming Apple Tv+, Dickinson si presenta come una commedia storica pensata per un pubblico adolescenziale. La serie ruota intorno alle vicende di una giovane Emily Dickinson, dipinta in modo volutamente anacronistico come un’adolescente moderna alle prese con famiglia, amici, amori, aspirazioni professionali e con tutto il pacchetto di situazioni previste da un classico teen drama. Si tratta di uno show che si vorrebbe (ed è sicuramente così che viene descritto dalla maggior parte del discorso promozionale e mediatico) irriverente e rivoluzionario ma verso cui, in realtà, l’occhio dello spettatore televisivo, così come cinematografico, è già da tempo bendisposto grazie alla lunga serie di sforzi di rimodellamento e allargamento della rappresentazione televisiva fatti negli ultimi anni.

Girls, il dramedy per eccellenza con protagonista una giovane aspirante scrittrice che filtra e rielabora attraverso la scrittura la storia del proprio quotidiano, seguito dal più recente Jane the Virgin fanno, in modo più o meno esplicito, da modello alla costruzione del personaggio di Emily, anche se qui la scrittura sembra farsi più attributo del personaggio che essenza. Gli episodi sono generalmente ispirati ad alcuni componimenti della poetessa, costruendovisi intorno in modo un po’ posticcio, e l’interpretazione televisiva del letterario spesso coincide con la semplice operazione di mettere in scena il pretesto aneddotico che spingerà di volta in volta Emily a mettersi a scrivere. Della scrittura viene abbracciato, forse, in questo senso, più l’immaginario che spesso circonda gli adolescenti che vi si appassionano, specie se donne. Ed è così che lo show curato da Alena Smith si impegna a ridare colore al topos della ragazzina stralunata, fantasiosa, affascinata da un’altra profondità rispetto a quella delle questioni più pratiche e convenzionali, avvicinando la Emily di Dickinson agli universi narrativi dalle atmosfere dark e magiche di Le terrificanti avventure di Sabrina e Hill House (quest’ultima se consideriamo la rivalutazione degli ultimi anni dell’opera di Shirley Jackson colma di adolescenti distratte e sognanti, in contatto con una regione oscura dell’esistenza).

Vi è sicuramente un riferimento all’ondata di lavori soprattutto cinematografici (ma anche accademici) che incoraggiano un ripensamento del ruolo e della presenza femminile nel letterario (una lista esaustiva dei film usciti negli ultimi anni sarebbe troppo lunga, basti citare il bellissimo Piccole donne di Greta Gerwig), un legame che prende la forma della riflessione storica insita al period drama e diventa facilmente occasione polemica o critica rispetto a oppressioni, incomprensioni od omissioni di diverso genere a danno delle donne da parte del discorso dominante. La scelta di esplicitare la natura erotica del rapporto di Dickinson con la cognata, sostenuta da alcuni accademici e fonte di ispirazione per diverse riletture letterarie o cinematografiche, rientra sicuramente in questo quadro. Citiamo, ad esempio, la raccolta di poesie Taking Off Emily Dickinson's Clothes di Billy Collins e due adattamenti cinematografici concentrati sulla relazione della Dickinson con Susan Huntington Gilbert Dickinson: A Quiet Passion del 2016 e Wild Nights with Emily del 2018. La novità della serie Apple Tv+ sta nel raccontare la relazione in tutta la sua incompatibilità con la norma dell’epoca ma attraverso i toni intensi, spensierati e smemorati dell’adolescenza.

E sono probabilmente questi toni leggeri e irriverenti che la serie si preoccupa di esibire in più occasioni che l’avvicinano all’atteggiamento che show (pur decisamente più solidi) come True Blood e The Magicians mostrano verso il genere d’origine e il suo immaginario, dove l’attenzione, lontana dall’accuratezza storico-letteraria, è rivolta invece verso le forme e i modi di rappresentazione e percezione di alcuni personaggi letterari o appartenenti alla cultura generale. Questo senza contare altre somiglianze con le due serie citate, come la leggerezza liberatoria dei toni con cui si parla di sessualità, l’apertura al queer e l’evidente portata metaforica del discorso principale della serie. La sessualizzazione e la “poppizzazione” fatta per le figure del vampiro o del mago ora viene riservata alla ragazza solitaria con vocazione letteraria. Operazione incoraggiata anche dalla critica americana, specie su Vulture, che soprannomina il personaggio “Sexy Dickinson.” La Emily di Dickinson è un’adolescente capricciosa, eccitata, curiosa, appassionata, disobbediente che ha una relazione con la ragazza del fratello, che si traveste da uomo per andare ad assistere a una conferenza scientifica dove le donne non sarebbero ammesse, che si fa di oppio alle feste organizzate in casa in assenza di genitori e fuma in una carrozza con la morte interpretata da Wiz Khalifa.

Lo show Apple Tv+, a seconda dei punti di vista, risulta molto sconsiderato o molto pigro ma è, in ogni caso, molto furbo se non altro per la trasparenza dei propri anacronismi e del proprio target. La portata critica della ricostruzione storica è semplicemente suggerita e le potenzialità storiche, sociali e letterarie dell’universo che ruota intorno alla figura di Emily Dickinson usate a fini in un certo senso semplicemente scenografici per rendere più accessibile (leggasi più “sexy”) il personaggio a un pubblico giovane cui viene regalata una period comedy perlomeno moderna e distesa.

Etichette
Categoria
Alena Smith Hailee Steinfeld Jane Krakowski Toby Huss 1 stagione da 10 episodi
USA 219
Immagine con larghezza massima
Larghezza massima

Mai raramente, a volte sempre

di Emanuele Di Nicola
never rarely sometimes always hittman recensione film

Come si racconta un aborto oggi, lontano dal banale e dal retorico, semplicemente mettendo in scena lo stato delle cose? Risponde la regista Eliza Hittman, tradizionalmente amata dal Sundance, che arriva in concorso alla Berlinale 2020 con Mai raramente, a volte sempre (Never Rarely Sometimes Always), prodotto tra gli altri da Barry Jenkins. La storia è quella della diciassettenne Autumn (Sidney Flanigan), una giovane come tante che all’inizio del racconto si ritrova già incinta, senza che ci sia dato conoscere la dinamica. L’unica depositaria della sua sincerità è la cugina Skylar (Talia Ryder), adolescente esattamente come lei che decide di sostenerla e aiutarla. L’interruzione di gravidanza a diciassette anni è però illegale in Pennsylvania senza il consenso dei genitori: così Autumn e Skylar intraprendono un viaggio su treni e pullman, nella forma del classico road movie americano, pericolante e di fortuna, per ottenere il proprio obiettivo.

Eliza Hittman ribadisce la sostanza del suo cinema, dopo il precedente Beach Rats che raccontava di un ragazzo di oggi, con la famiglia che vuole trovargli una fidanzata mentre lui preferisce incontri gay con uomini maturi. Il cuore della regista è dunque nell’indagine sulla sostanza nascosta dietro l’apparenza. Anche Autumn, con quel suo nome autunnale, deve “fare finta” perché sa che la sua condizione non verrebbe appoggiata dai genitori: può contare solo sulla cugina in veste di aiutante, fino alla tenera scena in cui lei bacia un ragazzo – per ottenere un biglietto di ritorno – ma in realtà con una mano libera stringe le dita dell’amica.

Il racconto si forma gradualmente con sensibilità e spessore, puntando sulle giovani attrici ottimamente dirette (la loro prova è praticamente pari merito) e tirando fuori l'ipotesi migliore dal suo impianto indie: posta la premessa, con la protagonista che tenta un maldestro aborto homemade, subito si entra immersivamente nell’intreccio, si segue la parabola di Autumn che è semplicemente una piccola storia possibile, quindi diviene anche nostra. Non si costringa però Eliza Hittman nel recinto della “regista femminista”: il punto è nel racconto avvolgente, che non contiene una presa di posizione esplicita. Il vero dato politico sta da un'altra parte: le peripezie delle ragazze per interrompere la gravidanza diventano gradualmente una metafora della difficoltà di abortire ancora oggi, e dunque del problema di autodeterminarsi e decidere sul proprio corpo. Si può fare, sembra dire il film, ma al costo di un tormentato road movie. Al risultato concorre il volto di Sidney Flanigan, sfuggente e non interpretabile, che riesce a celare il proprio sentire interiore fino alla costruzione della scena madre.

La sequenza arriva sottovoce, di nuovo senza urla né eccessi: una dottoressa interroga Autumn per un test che si rende necessario prima di ogni aborto, con risposte a crocette, e la giovane deve scegliere tra le varie opzioni: “Mai Raramente Qualche volta Sempre”. Ecco il senso del titolo. Qui Hittman punta la cinepresa sul viso di Flanigan, in un lungo piano sequenza che non concede controcampo. La realtà della sua situazione esplode sommessamente, ma in modo quasi insostenibile. Le quattro opzioni sono il simbolo di una scelta imposta, mai pienamente libera, che bisogna combattere come fa la regista: attraverso la forza di una storia.

Categoria
Eliza Hittman Sidney Flanigan Talia Ryder Théodore Pellerin Ryan Eggold Sharon Van Etten 101 minuti
UK, USA 2020
Immagine con larghezza massima
Larghezza massima

Les sel des larmes

di Emanuele Di Nicola
Le sel des larmes - recensione film garrell

Un ragazzo vede una ragazza alla fermata del bus. In un campo-controcampo si avvicina per chiedere informazioni, si presenta, le chiede di uscire. Inizia così il film di Philippe Garrel, Le sel des larmes, in concorso alla Berlinale 2020. Un inizio limpido, che già dice tutto su quanto stiamo per vedere: il racconto non si riferisce al contemporaneo né all'intorno, ma risponde solo al “mondo Garrel”. Un universo che il cineasta ha costruito in cinquant'anni di cinema, con regole soltanto sue: qui si può conoscere una ragazza alla fermata, rivedere una ex e subito farci l'amore. Il mondo garelliano in bianco e nero si fa sempre più stilizzato e archetipico: è ancora una volta un mondo-cinema.

Il protagonista è Luc (Logann Antuofermo), giovane falegname aspirante intagliatore di ebano, e il suo movimento sentimentale. Incontra tre donne, la giovane araba Djemila, la vecchia fiamma Geneviève (una magnifica Louise Chevillotte) e l'infermiera Betsy. Il rapporto più profondo e toccante è con l'anziano padre interpretato da André Wilms, un uomo che non ha potuto studiare e quindi proietta su di lui le proprie aspirazioni. Passando all'ebano Luc forse si può innalzare, da “proletariato” può diventare “borghesia”. È un ragazzo frivolo e irresponsabile, ma forse è anche una parte di noi tutti.

«Esiste davvero il vero amore?» si chiede la voce fuori campo, che si esprime solo per frasi singole e avvolgenti. Garrel ha il coraggio di porre questa domanda oggi, nel 2020, nel suo “world apart” ostinatamente retrò. Così Luc sceglie o non sceglie per codardia, fugge la responsabilità di un figlio, intavola un triangolo alla Jean Eustache: e così il cineasta lo dipinge con la morbidezza delle sue dissolvenze, con il bianco e nero di Renato Berta e le note di piano di Jean-Louis Aubert, con i confronti sentimentali strappacuore e la sua messinscena di retroguardia. Ma attenzione: è forse mai passato il cinema? Certamente no ed è questo che Garrel ci mostra, il gesto cinematografico in sé, che si sostanzia nella magnifica scena del ballo sulle note di Fleur de ma ville dei Telephone, una danza tipica del regista - come This time tomorrow in Les amants reguliers - che i personaggi ballano fuori tempo. Appunto: il film segue un movimento tutto suo, senza concessioni all'oggi, e attraverso di esso Garrel continua a danzare. Fino allo struggente finale, che dopo molte oscillazioni sentimentali ritorna al rapporto padre-figlio: la chiusura suggerisce la vera essenza del “sale delle lacrime”, splendido titolo, indicando dove sta davvero l'elemento del pianto e del rimorso. Impossibile non pensare al rapporto tra Philippe Garrel e suo figlio Louis. Ma qui il Garrel regista è in entrambi, sia nel padre che nel figlio: unendo le due metà sembra di trovare la storia della sua vita e il senso del suo essere cineasta.

Categoria
Philippe Garrel Oulaya Amamra André Wilms Souheila Yacoub Logann Antuofermo 100 minuti
Francia 2019
Immagine con larghezza massima
Larghezza massima

Undine

di Emanuele Di Nicola
Undine - Petzold recensione film

Undine si apre con il ribaltamento radicale della scena dell'addio: Johannes ha lasciato la sua donna e dovrebbe andarsene, ma non può farlo, se si alzerà da quel tavolino lei lo ucciderà. Perché Undine (Paula Beer) non è una ragazza, ma una creatura mitologica del folklore, una leggenda del mare, che Christian Petzold riporta in vita cinematografica dopo il Neal Jordan di Ondine.

Undine rivive oggi a Berlino, trent'anni dopo la caduta del Muro, ed è una storica che fa la guida turistica: non è un caso se di mestiere racconta il presente, evocando il passato socialista e la riunificazione tra Est e Ovest. Proprio qui, in una città prima divisa e in un centro urbano monstre segnato dal sincretismo di tanti stili disomogenei, può ancora esistere un mito. D'altronde la messinscena della “stessa storia” si addice a Petzold, regista dei doppi e ritorni, hitchcockiano, di donne che vivono più volte, come in Phoenix: in tal senso duplice è anche la natura di Undine, all'apparenza donna ma in realtà essere prestato alla comunità umana, solo temporaneamente. Fatto di reiterazioni è anche il discorso visivo: inquadrature che tornano, movimenti di macchina ripetuti, come quello angolare che conduce al bar in cui Johannes è prima presente, poi assente, poi presente di nuovo.

Undine trova un nuovo amore in Christoph (Franz Rogowski), subacqueo per i bacini idrici. All'insegna dell'acqua: il colpo di fulmine è la distruzione di un acquario, in cui Christoph è presente sotto forma di statuetta, che percorrerà l'intreccio in modo sciamanico (la sua rottura ha un preciso significato). Si sviluppa quindi il mito dell'Ondina, sia tragico che romantico, con la creatura che dovrà annegare un uomo per far riemergere l'altro. Petzold lo interpreta con sguardo iperrealista, fortemente connotato nello spazio-tempo berlinese, in cui le parentesi immaginifiche vivono naturalmente nella realtà, che non si piega ad esse ma anzi le ingloba e contiene. Il mito è ancora possibile.

Ecco allora che i segni e le figure della storia vengono anticipate a livello concreto e plausibile, come nell'enorme pesce gatto che è il primo “mostro marino” incontrato dal protagonista, preludio del mostro d'amore. Che ha il volto dell'attrice prediletta Paula Beer, ancora magnifica, illeggibile nel suo viso “disumano”, che compare e scompare come negli eterni ritorni del precedente Transit, film liminare e pieno di usci/confini come questo. Beer era anche al centro di Frantz di Francois Ozon: perché Christian Petzold è l'Ozon del cinema tedesco; seppure nelle dovute differenze, come lui è regista dal realismo pericolante, portatore di un'ipotesi surreale che si fa anche politica. Petzold con Undine crede nei draghi a Berlino oggi.

Ma il senso del film non si limita certo al racconto. È una splendida parabola visiva nutrita di sequenze subacquee, in cui il cineasta si esalta, citando perfino L'Atalante e provocando fertili connessioni tra la vita "sotto" e la vita "sopra". Undine compie il suo gesto d'amore e orrore ed è costretta a inabissarsi di nuovo. Christoph per immergersi indossa uno scafandro: è dentro quell'armatura androide che ritrova l'amore perduto, fuori dalla società degli uomini e lontano dalla superficie. Quando alla fine Christoph fa la sua scelta inevitabile, tornando a galla, invece la cinepresa esegue il movimento contrario, l'inquadratura di Petzold a pelo d'acqua gradualmente si inabissa: perché noi siamo dalla parte di Undine.

Categoria
Christian Petzold Paula Beer Franz Rogowski Anne Ratte-Polle Jacob Matschenz 90 minuti
Francia, Germania 2020
Immagine con larghezza massima
Larghezza massima

Succession

di Attilio Palmieri
Succession - recensione hbo

Immaginate una serie sul capitalismo, fatta di tutte persone bianche e ricche che parlano di finanza e che, sorprendentemente, fa ridere come poche altre cose al momento in televisione. Sembra impossibile, perché sulla carta dal punto di vista del plot Succession è il classico prestige drama che racconta il dramma di una famiglia dalla struttura fortemente piramidale, il cui patriarca è nella fase calante sia del suo impegno professionale che della sua esistenza, dando così il via alla successione. Nel passaggio dalla teoria alla pratica però, la serie trasmessa da HBO si dimostra uno dei prodotti più divertenti degli ultimi anni, senza per questo togliere nulla alla profondità tragica che viene messa in scena, anzi esaltandola grazie a una varietà di registri che lascia stupefatti.

Non si tratta di una sola caratteristica, non c’è una peculiarità specifica che fa di Succession uno show così interessante e così unico nel panorama contemporaneo, ma di un crogiolo di qualità che si incrociano tra loro in maniera perfetta e che danno vita a qualcosa di insolito e in grado di piacere a tutti nonostante un tema di partenza abbastanza ostico. Innanzitutto c’è il talento dello showrunner Jesse Armstrong, sceneggiatore che ha all’attivo produzioni di qualità e molto acute come The Thick of It e che qui riesce a intrecciare i conflitti familiari con una riflessione sul capitalismo estremamente pregnante, senza che nessuno di due prevalga sull’altro ma facendo in modo che i due livelli si alimentino a vicenda. Il tutto è realizzato adottando un registro che fonde un’attitudine da documentario volta a riportare in superficie le principali disfunzionalità del mondo della finanza con uno spirito quasi satirico, che nella realizzazione di ritratti esagerati (ma non troppo) affonda la lama dell’analisi sociale e antropologica di un mondo di privilegiati che si stanno mangiando il pianeta (e in questa scelta è facile ritrovare il peso di Will Ferrell e Adam McKay, tra i produttori esecutivi della serie).

La complessità narrativa di Succession è amplificata da un cast che dimostra di aver capito perfettamente il senso dell’operazione e che in due stagioni ha saputo interpretare un gruppo di personaggi disperati, cinici, autoironici, dispotici, vendicativi, tragici e violenti con un’intensità e una credibilità che raramente si vedono in televisione. Brian Cox è la star della serie, un corpo attoriale iconico che veste i panni di questa sorta di Rupert Murdoch finzionale facendone emergere tutta l’arroganza, incarnando il simbolo di una generazione di conquistatori che hanno prosperato in un mondo in cui se partivi con buone basi economiche e avevi la voglia di affermarti potevi diventare un dominatore, e che oggi non hanno alcuna intenzione di lasciare il loro trono a figli e nipoti (in senso generazionale, i loro discendenti biologici sono milionari) sempre più in difficoltà.

Jeremy Strong interpreta Kendall, non il figlio maggiore ma quello che si dimostra fin da subito più dotato, più portato a ricevere la legacy del padre perché maschio e perché più inquadrato degli altri, destinato a prendere le redini della famiglia ma anche torturato da questo scenario e quindi sopraffatto da pressioni indicibili, oltre che dalle cattiverie che quotidianamente subisce dal padre.
Uno dei personaggi più originali è Roman , figlio minore della famiglia splendidamente interpretato da Kieran Culkin. L’eccentrico attore offre una performance strepitosa, nella quale inserisce probabilmente anche una nota biografica in quanto non certo il più famoso dei fratelli Culkin, almeno fino a un po’ di tempo fa. Roman infatti è il meno considerato dei personaggi per quanto riguarda le vicende di tipo ereditario, è lo scapestrato della famiglia, ma anche il simbolo che le pecore nere non esistono ma vengono create in quel perverso e tossico laboratorio che è la famiglia, in cui le pressioni dei padri ricadono sui figli con effetti disastrosi e ciascun carattere reagisce a proprio modo per difendersi, che sia essendo iper performativi o mandando in vacca tutto. La sua “follia” è un aspetto molto importante di Succession, perché nonostante a prima vista il suo personaggio possa sembrare troppo sopra le righe rispetto agli altri, quell’attitudine finisce per essere uno degli elementi più realistici del racconto, perché dietro alle situazioni comiche di cui Roman è protagonista si nasconde una persona in costante sofferenza e incredibilmente frustrata.
Il personaggio più interessante, però, è probabilmente Siobhan (Sarah Snook), unica figlia femmina della famiglia, donna dall’ostinazione inesauribile, intelligente ed estremamente furba che, crescendo in un mondo di maschi rapaci, ha dovuto costruire attorno a se una corazza fatta di doppio gioco, obiettivi chiari e armi affilate di ogni genere. Il suo è uno dei personaggi femminili più complessi degli ultimi anni, una donna capace intelligente e consapevole delle difficoltà di affermarsi in un contesto sessista e misogino, ma anche certa del proprio valore e determinata da asfaltare tutti per raggiungere i propri obiettivi, tanto da relegare a una posizione di totale subordinazione tutto ciò che pertiene alla sfera affettiva.

Pur volendo parlare esplicitamente al pubblico di HBO (e in Italia di Sky Atlantic) abituato alle serie “di qualità” che assomigliano al cinema, Succession è uno show che solo in superficie ha queste sembianze, che si traveste da prestige drama in maniera ingannevole per poi rivelare la sua natura di comedy satirica, perfetta per mettere in evidenza la volgarità e la violenza di un certo tipo di persone, il loro privilegio e la cattiveria di determinati comportamenti, con un linguaggio che spesso ricorda molto di più The Office o Parks and Recreation che True Detective.

Etichette
Categoria
Brian Cox Jeremy Strong Kieran Culkin Sarah Snook 2 stagioni per 20 episodi
Immagine con larghezza massima
Larghezza massima

Cattive acque

di Saverio Felici
Cattive Acque - recensione film Todd Haynes

L'uscita timida, a testa china di Cattive acque (Dark Waters) di Todd Haynes è l'ultima riprova di come il dramma di denuncia civile, per decenni pane quotidiano della stagione dei premi, miniera di riconoscimenti per attori e sceneggiatori, non trovi più posto all'interno dell'auto-narrazione del cinema americano. Sembra passata una vita da quando Spotlight vinse il Best Picture agli Oscar 2016; solamente quest'anno, prima White Boy Rick, poi Richard Jewell (entrambi più belli), ora la storia di Robert Bilott e della sua battaglia decennale contro la multinazionale dei prodotti chimici DuPont Inc., hanno dovuto mettere da parte le proprie non nascoste aspirazioni. Tre prodotti che una volta sarebbero stati portati in trionfo come specchio della Hollywood impegnata e idealista, in polemica contrapposizione con le manovre oscure del governo federale, ora raccolgono distribuzioni limitate e recensioni fredde. Sic transit gloria: le battaglie oggi sono altre, e altre sono le maniere con cui il mainstream vi si approccia.

Il film di Todd Haynes è un bel, robusto e imperioso film su commissione, come da diversi anni è ormai prassi per il regista. Il più melodrammatico e commerciabile degli ex-ragazzi del New Queer Cinema ha messo da parte l'autorialità ai tempi di Carol, e dopo La Stanza delle Meraviglie ha definitivamente imparato l'arte del compromesso. Come e più di Gus Van Sant, Haynes è ora capace di scomparire dietro gli script delle major, e adeguarsi camaleontico al genere di riferimento tenendo a freno le idiosincrasie più ingovernabili che ci si aspetterebbe dall'autore di Safe e Velvet Goldmine. Un film per sé, due per gli studios: non tutti devono essere Bruce LaBruce, e gli ex enfant prodige di quella fondamentale corrente artistica statunitense sono oggi per lo più professionisti inquadrati. In Dark Waters la poetica del regista subentra tra le righe, nelle ricorrenti immagini di benessere casalingo sixties, e nel veleno sommerso delle sue posticce icone (echi di Lontano dal paradiso); poco più che autocitazioni, ma coerenti, e soprattutto funzionali.

La storia di Cattive acque racconta le vere vicende dell'avvocato Robert Bilott (Mark Ruffalo), placido e ossequioso impiegato presso uno studio legale di Cincinnati. Dalla cittadina di famiglia arriverà l'inaspettato invito alla presa di posizione; lui, che viene da Parkersburg, West Virginia, e se ne vergogna pure, nel 1996 viene richiamato a casa dal fattore Wilbur Tennant (Bill Camp). L'uomo è convinto che il terreno e i corsi d'acqua delle campagne siano stati avvelenati dai rifiuti della centrale DuPont locale. Secondo i dettami del dramma di denuncia hollywoodiano, l'ingiustizia del forte sul popolo impotente saprà risvegliare la coscienza individuale del protagonista; avviando l'indagine quasi per pietà, Billott vedrà i suoi dati sprofondare in un abisso infernale di cinismo e segreti, arrivando nel corso di quasi vent'anni di battaglie a rivelare le responsabilità della corporation in un avvelenamento totale, assoluto, del suolo come di tutta la popolazione USA.

Coincidenze, contingenze: torna in sala Memories of murder di Boong Joon-Ho, madre di tutte le moderne indagini giuridico-poliziesche di respiro storico; parallelamente, due decenni dopo, Cattive acque è qui, a mostrare ancora tutto il (forse inconsapevole) debito del cinema contemporaneo con quel classico. La grande indagine decennale, sfida individuale intrecciata a traumi collettivi, solitamente retaggio del noir, trova qui una coniugazione nuova con il cinema civile: l'ottimo script di Mario Correa e Matthew Carnahan, tratto da un'inchiesta del Times, non si orienta tanto sul legal thriller, e non tende a una risoluzione (che non c'è); racconta invece il trascorrere degli anni, la frustrazione e i dubbi esistenziali nell'inseguire una chimera di giustizia via via più evanescente. Più che documentare le conclamate malefatte del potere (che in un film è sempre fine a se stesso: le conclusioni sono note, i colpevoli hanno nomi e volti), è un cinema che vede al suo centro i personaggi, e gli effetti a lungo termine che la loro guerra contro i mulini a vento ha nel condizionarne le vite.

Si fa un torto a liquidare Cattive acque come “divulgativo”, come si trattasse una docufction di Real Time. Non è scoprire qualcosa che importa ad Haynes, ma l'imparare a relazionarsi con questo senso del dovere. Come nel The Post di Spielberg, scegliere cosa fare, e se fare, e perché. Ne varrà la pena? Se lo chiede spesso Bilott, un Ruffalo mostruoso, in sottrazione, capelli col riporto e vocetta tremante, imbarcatosi in una battaglia legale che lo porterà sull'orlo del fallimento professionale e privato; nel mentre, attorno a lui, i peccati originali della società dei consumi sfigurano facce, denti e corpi di un Midwest ridotto a scenario da Resident Evil. Il film è un veicolo per lui, e i grandi volti di contorno fanno da spalla (ci sono Tim Robbins, Bill Pullman e Bill Camp con accenti hillbilly, una Anne Hathaway castigata nel ruolo ingrato di moglie-supporto). Lo script li riunisce attorno alla crociata del protagonista, e va come un treno verso il non-climax finale, tra vita vissuta e sana indignazione. Come un piccolo Chernobyl ad ampio raggio (moltissimo in comune), ancora un americanissimo racconto sulle resistenze morali e personali contro un sistema negazionista; stavolta senza premi, ma sempre formalmente ineccepibile.

Categoria
Todd Haynes Mark Ruffalo Anne Hathaway Tim Robbins Bill Camp Bill Pullman 126 minuti
USA 2019
Immagine con larghezza massima
Larghezza massima

The Morning Show

di Eugenia Fattori
The Morning Show - recensione serie tv appletv plus

La consacrazione del #MeToo come soggetto narrativo è già avvenuta e lo dimostrano le innumerevoli serie che in questi ultimi anni hanno sfruttato l’argomento per confezionare microdrama interni alla trama principale, più o meno coerenti con il percorso di un eroe che è quasi sempre un protagonista maschile che passa attraverso “l’ordalia” di fare i conti con le proprie azioni riprovevoli che tornano alla luce in un clima sociale totalmente cambiato. Due esempi su tutti segnano gli estremi opposti di questa tendenza: la stagione finale di Bojack Horseman, che usa il backlash legato alla morte di Sarah Lynn per certificare l’impossibilità di smarcarsi davvero dalle proprie scelte sbagliate e il recovery come processo fluido, mai diretto; e quella di The Affair, che usa le molestie per dare il colpo di grazia alla mascolinità del personaggio di Noah, mettendone in ridicolo l’inadeguatezza e il senso di onnipotenza.
Ma nessuna serie fino a The Morning Show era stata in grado di usare il #MeToo come fulcro del proprio plot, prendendo così sul serio chi guarda e ciò di cui parla tanto da preoccuparsi di “talk the talk & walk the walk”, coerentemente affidando il look & feel alla regista Mimi Leder e la scrittura a una writers’ room diverse guidata da Jay Carson e Kerry Ehrin. Nella corrispondenza tra soggetto scelto e stile produttivo c’è un livello insolito di onestà intellettuale, che unito alla scaltrezza nel capire la propria audience evita alla serie di cadere nelle strizzate d’occhio pinkwashed e semplificazioni, dirigendola sulla strada della complessità nel mostrare i meccanismi tossici dello spettacolo e delle relazioni di genere.

Per raccontare la televisione però, anche se il codice scelto è quello della satira metatestuale e il discorso è serio (non quindi, una scusa per mettere in campo trame secondarie sulla crisi della mascolinità, ma un’esplorazione di un fenomeno sotterraneo e universale) la confezione non può essere altro che quella codificata da Aaron Sorkin, cantore per eccellenza del dietro le quinte della tv e delle news che The Morning Show omaggia e utilizza con grande senso della misura valorizzandone gli insegnamenti – anche se va detto che Leder, essendo una delle creatrici del look & feel di E.R. – Medici in prima linea, deve pochissimo a Sorkin dal punto di vista dello stile; semmai il contrario. Stile a parte, è nella narrazione corale e nel rispetto per il ruolo culturale dei media che si raccoglie l’eredità sorkiniana, ma riuscendo ad allontanarsi da quella scrittura stereotipata e idealizzante, ormai diventata perfino parodia di sé stessa, per indagare i lati oscuri.

Il punto di vista scelto è quello delle donne, che sperimentano sopraffazione, frustrazione e difficoltà a bilanciare vita e lavoro molto più degli uomini: dunque, The Morning Show non poteva essere una fantasia sorkiniana di efficienza e professionalità, ma diventa una storia di sacrificio e di rinuncia (al sonno, alla vita privata, alla personalità) che trova il suo spazio perfetto negli show del mattino, dall’ambizione di ecumenicità e dal pubblico popolare, che impongono a chi li conduce un’illusoria neutralità che in realtà è solo medietà del punto di vista e mediocrità della prestazione per mantenere una facciata rassicurante e innocua. Un sistema che trasforma le persone in maschere e i rapporti umani in ingranaggi, penalizzandone l’individualità e facendone, col tempo, i più strenui difensori del sistema stesso che li ha fagocitati: perpetuando il proprio ruolo tutti assicurano il funzionamento della macchina, riassorbendo gli shock e gli impatti e facendo quadrato contro il cambiamento. Diventando quindi i primi difensori della propria de-umanizzazione.
Quando l’elemento di caos rappresentato da Bradley Jackson e Cory Ellison entra nel sistema della redazione, è la miccia per far esplodere una tossicità dei rapporti che è intrinseca a quel sistema, che non è quindi in grado di sopravvivere alla propria messa in discussione: crolla qualcuno, mano a mano crollano tutti uno dopo l’altro, perché il meccanismo basato sul reciproco interesse, gli scheletri nell’armadio e la sopraffazione non può resistere a un’aggressione dall’interno basata sulla ricerca della verità, disinteressata o meno.

The Morning Show quando racconta le molestie sul lavoro racconta anche il mondo in senso molto più allargato, racconta la legge del più forte che opprime e poi sacrifica gli elementi più deboli, racconta l’impossibilità di essere sé stesse per le donne in un’ambiente che le vuole necessariamente vittime o complici, racconta in definitiva il nostro presente in cui il sistema patriarcale scricchiola alla messa in discussione dei suoi valori portanti di sopraffazione e soprattutto di reputazione: perché bastano una donna che ha rinunciato ad essere “autorevole” nel sistema e un uomo così ricco da non averne bisogno a dare la spinta per far crollare tutti gli altri.

Alla fine, quello che emerge è l’enorme divario tra la perdita della fama e della posizione di chi abusa a confronto con la perdita di sé e della vita di chi subisce l’abuso, e nonostante la costante ricerca della complessità (che impedisce la semplificazione dei buoni/cattivi o la creazione del “mostro” come devianza) la posizione di The Morning Show è molto chiara e forse per questo la serie non è stata particolarmente amata dalla critica – italiana, perché quella americana è ben differentemente posizionata – e scambiata proprio per quel tipo di favoletta ideologica che sono invece le tanto acclamate serie di Sorkin. Probabilmente perché ancora nel 2020 la scelta di non sottomettersi al sistema suona come una storiella edificante più che come la ragionata, e rischiosa, scelta di campo che è. E probabilmente perché, ancora nel 2020, la perdita della reputazione e della carriera è per tanti uno spauracchio molto più forte del trasformarsi, progressivamente, in automi utili solo a preservare lo status quo.

Categoria
Mimi Leder Jennifer Aniston Reese Witherspoon Steve Carell Billy Crudup Mark Duplass Gugu Mbatha-Raw 1 stagione da 10 episodi
USA 2019
Immagine con larghezza massima
Larghezza massima
Iscriviti a