Salta al contenuto principale
Toggle menu Home Home

rivista online di
critica cinematografica

Navigazione secondaria

  • Chi siamo

Navigazione principale

  • Home
  • Visioni
  • I Sotterranei
  • Videodrome
  • Cose preziose
  • Appuntamenti
    • Interviste
    • Stile libero

Navigazione principale

  • Home
  • Visioni
  • I Sotterranei
  • Videodrome
  • Cose preziose
  • Appuntamenti
    • Interviste
    • Stile libero

Navigazione secondaria

  • Chi siamo
×

Briciole di pane

  1. Home
  2. Visioni
Hawa - recensione film

Hawa

di Denis Previtera
Dopo lo scandalo di "Mignonnes", un film che inverte l'approccio approdando a forme di igiene morale tanto pudiche quanto ipocrite.
Please baby please - recensione film kramer

Please Baby Please

di Mattia Caruso
In un delirio queer fatto di rimandi e suggestioni eterogenee il film di Amanda Kramer mette al suo centro questioni capitali come fluidità sessuale e identità di genere. Un esperimento affascinante che rischia, però, di cadere in un certo didascalismo
Scream VI recensione film Bettinelli Olpin Gillet

Scream VI

di Saverio Felici
Revisionismo critico addio: il nuovo Scream inaugura lo slasher delle vittime come vendetta sadica sul mondo. Escluso il killer, tutti gli altri son cattivi.
Magic Mike - The Last Dance - recensione film Soderbergh

Magic Mike - The Last Dance

di Alessio Baronci
La patina pop, l’atmosfera accogliente in realtà è solo un’affascinante esca. L’ultimo tassello di questa Trilogia Dello Spettacolo di Soderbergh è una nuova, lucidissima riflessione sui lati oscuri del capitalismo, perfetto prosieguo delle traiettorie di Panama Papers ma calate nel Reale, dunque più cinico, oscuro, senza speranza.
Godland - recensione film

Godland - Nella terra di Dio

di Andrea Vassalle
Il viaggio di Padre Lucas diventa un viaggio dentro al cuore delle sue immense tenebre, in una "terra malformata" e spietata che non permette dissimulazione alcuna.
The Offering - recensione film

The Offering

di Gaia Fontanella
La perenne lotta tra la vita e la morte in un horror che affonda le sue radici nell’esoterismo ebraico.
The Quiet Girl - recensione film Colm Bairead

The Quiet Girl

di Andrea Giangaspero
Nella cinquina dei candidati all'Oscar 2023 per il Miglior Film Straniero, figura l'esordio di un autore irlandese che parla della scoperta degli affetti e di vista che si schiude per la prima volta al mondo, attraverso un grande lavoro sul silenzio.
Bussano alla porta - recensione film shyamalan

Bussano alla porta

di Matteo Berardini
Punto d'incontro tra la prima e seconda parte della carriera di Shyamalan: un perfetto meccanismo di genere in cui la serendipità umanista di un tempo diventa urgenza del sacro nei confronti dell'altro, di uno sconosciuto che non riconosciamo ma che comunque, forse, siamo chiamati ad ascoltare.
Tár recensione film Field

Tár

di Saverio Felici
Nel terzo film di Todd Field, l'atto di maturità del cinema americano nella propria messa in discussione.
Holy spider - recensione film abbasi

Holy Spider

di Mattia Caruso
Attraverso la storia (vera) di un serial killer nell'Iran di inizio millennio, Ali Abbasi riflette sul confine sottile tra individuo e collettività

Paginazione

  • Pagina attuale 1
  • Page 2
  • Page 3
  • Page 4
  • Page 5
  • …
  • Pagina successiva Next ›
  • Ultima pagina >
Privacy Policy Follow @pointblank_it
Copyright © Pointblank 2018