Salta al contenuto principale
Toggle menu Home Home

rivista online di
critica cinematografica

Navigazione secondaria

  • Chi siamo

Navigazione principale

  • Home
  • Visioni
  • I Sotterranei
  • Videodrome
  • Cose preziose
  • Appuntamenti
    • Interviste
    • Stile libero

Navigazione principale

  • Home
  • Visioni
  • I Sotterranei
  • Videodrome
  • Cose preziose
  • Appuntamenti
    • Interviste
    • Stile libero

Navigazione secondaria

  • Chi siamo
×

Briciole di pane

  1. Home
  2. Visioni
licorice Pizza - recensione film

Licorice Pizza

di Matteo Berardini
Un film, magnifico, che riesce nel compito assai arduo di far convivere l’intensità formale tipica del cinema di Paul Thomas Anderson all’illusione spettatoriale di assistere allo scorrere di una vita colta semplicemente nel suo farsi.
Flee - recensione film

Flee

di Andrea Fontana
Un film straziante eppure lucido, che racconta la vita e nel farlo, racconta la Storia. Nella speranza di imparare qualcosa.
petrov-s-flu recensione film

Petrov's Flu

di Andrea Vassalle
Serebrennikov conduce lo spettatore nel sottosuolo di una Russia febbricitante e dominata dalle ombre, in cui incubi e realtà coesistono.
Red Rocket - recensione film Baker

Red Rocket

di Saverio Felici
L'antropologia della disgregazione sociale di Sean Baker veste l'abito della commedia: più accessibile nei contenuti, sempre intransigente nello stile.
Cyrano recensione film wright

Cyrano

di Veronica Vituzzi
Joe Wright affronta il mito di Cyrano in un'armoniosa versione musicale, dove il triangolo amoroso è il mezzo di espressione di una fede nella parola come unico sollievo alla solitudine interiore dei personaggi.
Belfast - recensione film Branagh

Belfast

di Matteo Marescalco
L'ultimo film di Kenneth Branagh è un viaggio sentimentale in un mondo filtrato dalla memoria; la sua Belfast è un microcosmo utopico che cristallizza la bellezza e la dona al nostro immaginario collettivo.
batman reeves recensione p

The Batman

di Matteo Berardini
Un film manifesto dell'approccio autoriale al blockbuster, capace di ripensarsi anzitutto in termini di immagini.
nightmare alley - recensione film del toro

Nightmare Alley - La fiera delle illusioni

di Riccardo Bellini
Il film più cupo di Del Toro, e anche il più lontano dai suoi stilemi, scoperchia e disinnesca i trucchi da prestigiatore dello stesso regista, in una parabola morale sul cinema e i suoi inganni.
Dal pianeta degli umani, recensione Point Blank

Dal pianeta degli umani

di Arianna Pagliara
Tra documentario, fiaba e racconto onirico, Cioni incrocia la realtà drammatica dei migranti con le utopie dell'Occidente alla ricerca della giovinezza eterna
Kimi - recensione film soderbergh

Kimi

di Matteo Berardini
Tra capitalismo della sorveglianza, paranoia movie e lockdown interiorizzato, Soderbergh gioca di cinefilia per portare il nostro sguardo sui rischi e le cicatrici che ci attendono oltre l’era pandemica.

Paginazione

  • Prima pagina <
  • Pagina precedente ‹ Previous
  • Page 1
  • Page 2
  • Pagina attuale 3
  • Page 4
  • Page 5
  • …
  • Pagina successiva Next ›
  • Ultima pagina >
Privacy Policy Follow @pointblank_it
Copyright © Pointblank 2018