Salta al contenuto principale
Toggle menu Home Home

rivista online di
critica cinematografica

Navigazione secondaria

  • Chi siamo

Navigazione principale

  • Home
  • Visioni
  • I Sotterranei
  • Videodrome
  • Cose preziose
  • Appuntamenti
    • Interviste
    • Stile libero

Navigazione principale

  • Home
  • Visioni
  • I Sotterranei
  • Videodrome
  • Cose preziose
  • Appuntamenti
    • Interviste
    • Stile libero

Navigazione secondaria

  • Chi siamo
×

Briciole di pane

  1. Home
  2. Videodrome
Archive 81 - recensione serie netflix james wan

Archive 81 - Universi alternativi

di Jacopo Bonanni
Prodotta da James Wan e tratta da un podcast scifi, è una serie che arricchisce la linea weird dell'archivio Netflix ma disfa strada facendo il suo potenziale.
Get Back recensione film

Get Back

di Veronica Vituzzi
Peter Jackson realizza uno straordinario documentario musicale sui Beatles che entusiasma gli animi degli appassionati e offre spunti di riflessione sul concetto di costruzione delle storie
Strappare lungo i bordi - recensione netflix zerocalcare

Strappare lungo i bordi

di Veronica Vituzzi
Dimentichiamoci il pessimo adattamento cinematografico, questo è Zerocalcare fedele a sé stesso e davanti a un punto di svolta.
Midnight Mass - recensione serie tv flanagan netflix

Midnight Mass

di Alessio Baronci
Mike Flanagan firma la prima pietra miliare della sua filmografia, una serie iconoclasta che non fa prigionieri e riflette con piglio illuminista tanto sulla religione quanto sulla contemporaneità dominata da sguardi, occhi, binge-watching e piattaforme digitali.
the-falcon-and-the-winter-soldier- recensione serie marvel disney

The Falcon And The Winter Soldier

di Alessio Baronci
La serie Marvel/Disney affronta con coraggio i residui immaginifici dell’America di Trump ma non affonda mai davvero il colpo, insicura, forse, delle potenzialità militanti applicate alla forma Blockbuster.
Wandavision - recensione serie tv marvel disney

WandaVision

di Alessio Baronci
La prima serie Marvel per Disney+, al di là della straordinaria cura realizzativa, ha paura di allontanarsi dalle convenzioni e risulta più attenta ad allargare il target dell’MCU che ad abbracciare il suo apparente sperimentalismo.
Lovecraft Country recensione serie tv hbo

Lovecraft Country

di Nicolò Comencini
La serie weird ideata da Misha Green inverte i rapporti di forza e si riappropria di un genere spesso poco inclusivo, affermandosi come uno degli show più ambiziosi e innovativi del 2020.
The Undoing di Susanne Bier

The Undoing

di Emanuele Di Nicola
La serie con Nicole Kidman e Hugh Grant è pura Susanne Bier: eccessiva, sguaiata e urlata in ogni fotogramma. Ma non possiamo smettere di guardare
SanPa – Luci e ombre di San Patrignano - recensione serie tv netflix

SanPa – Luci e ombre di San Patrignano

di Alessio Baronci
La serie Netflix prova a ricostruire il rapporto tra oggettività e inchiesta giornalistica proponendo al contempo una terza, originale via per rapportarsi alla dimensione digitale, tra la materialità e la completa adesione all’infosfera.
mandalorian

The Mandalorian (seconda stagione)

di Alessio Baronci
Con la sua seconda stagione, la serie Disney di Dave Filoni e Jon Favreau arriva a un primo stadio di maturazione e riesce a trovare la sintesi perfetta tra tradizione e linguaggi del contemporaneo.

Paginazione

  • Pagina attuale 1
  • Page 2
  • Page 3
  • Page 4
  • Page 5
  • …
  • Pagina successiva Next ›
  • Ultima pagina >
Privacy Policy Follow @pointblank_it
Copyright © Pointblank 2018