Salta al contenuto principale
Toggle menu Home Home

rivista online di
critica cinematografica

Navigazione secondaria

  • Chi siamo

Navigazione principale

  • Home
  • Visioni
  • I Sotterranei
  • Videodrome
  • Cose preziose
  • Appuntamenti
    • Interviste
    • Stile libero

Navigazione principale

  • Home
  • Visioni
  • I Sotterranei
  • Videodrome
  • Cose preziose
  • Appuntamenti
    • Interviste
    • Stile libero

Navigazione secondaria

  • Chi siamo
×

Briciole di pane

  1. Home
  2. Stile libero
Triangel of Sadness recensione film Ostlund

Triangle of Sadness: gli anni della Östlund-mania sono appena cominciati

di Saverio Felici
Satira politica per il Cinema senza politica.
Godard - Histoires

Godard, o la mano che cancella

di Leonardo Strano
Una ricognizione nei "pentimenti" di Jean-Luc Godard, l'ultimo pensatore della crisi del cinema
walter mosley film devil dress blues

Black noir anni '90: Walter Mosley e il cuore nero dell'America, tra cinema e letteratura

di Jacopo Bonanni
La ristampa in libreria della prima avventura di Easy Rawlins è l'occasione per tornare a scoprire Walter Mosley, i suoi noir e i film più importanti del Black Renaissance cinematografico anni 90.
Guillaume Brac

Il profumo magico di Guillaume Brac

di Emanuele Di Nicola
Ritratto del regista: la più grande novità del cinema francese di oggi. La vita come questione di incontri e battiti del cuore.
House of Gucci

House of Gucci e Diabolik. Worlds apart

di Emanuele Di Nicola
Due mondi a parte che sfidano lo sguardo contemporaneo. Il destino comune di due film fuori tempo e luogo.
The tree of life recensione film 20

A dieci anni dal terremoto: The Tree of Life di Terrence Malick

di Andrea Fontana
Sono passati dieci anni da quando The Tree of Life di Terrence Malick è stato distribuito in Italia. Cosa è rimasto di questo film? È stato davvero un crocevia, come in tanti credevano allora, o solo un abbaglio?
Il favoloso mondo di Amelie Poulain - recensione film Jeunet

Il favoloso mondo di Amèlie Poulain

di Carmen Albergo
Vent'anni di Amèlie Poulain sul grande e piccolo schermo
Basic Instict Sharone Stone

Sex and Sensibility - La femme fatale come misura scomoda

di Pier Maria Bocchi
Dall'autore di "Brivido caldo - Una storia contemporanea del neo-noir", un'introduzione al nostro focus monografico dedicato alla figura della femme fatale nel cinema contemporaneo.
Mank di David Fincher

A proposito di Mank. Il diritto di mentire

di Emanuele Di Nicola
Le bugie lecite di David Fincher e la repulsione-attrazione verso Orson Welles
Kim Ki-duk Point Blank

Kim Ki-duk - Appunti per una filmografia infranta

di Redazione .
Scompare uno dei grandi registi degli anni Duemila, lo ricordiamo con un caleidoscopio di immagini, firme, ricordi.

Paginazione

  • Pagina attuale 1
  • Page 2
  • Page 3
  • Page 4
  • Page 5
  • Pagina successiva Next ›
  • Ultima pagina >
Privacy Policy Follow @pointblank_it
Copyright © Pointblank 2018