Salta al contenuto principale
Toggle menu Home Home

rivista online di
critica cinematografica

Navigazione secondaria

  • Chi siamo

Navigazione principale

  • Home
  • Visioni
  • I Sotterranei
  • Videodrome
  • Cose preziose
  • Appuntamenti
    • Interviste
    • Stile libero

Navigazione principale

  • Home
  • Visioni
  • I Sotterranei
  • Videodrome
  • Cose preziose
  • Appuntamenti
    • Interviste
    • Stile libero

Navigazione secondaria

  • Chi siamo
×

Briciole di pane

  1. Home
  2. Stile libero
Speciale The Witch 2

Speciale The Witch - La stagione della strega

di Gian Giacomo Petrone
Le millenarie questioni irrisolte della fede, avvolte dall’ingombrante silenzio di Dio: la superstizione del divino in immagini e parole da un altro tempo
Speciale The Witch 3

Speciale The Witch - Itinerarium mentis in diabolum

di Piero Tomaselli
Il contributo che qui presentiamo è parte di un saggio sulla suspense uscito per Orthotes: "Suspense! Il cinema della possibilità"
Speciale The Witch 4

Speciale The Witch - Il sesso della strega

di Samuele Sestieri
L’esordio di Eggers è un esaltante horror ancestrale che (con)fonde estasi ed erotismo, istante sacro e istante profano, orgasmo e visione.
steve jobs recensione stilelibero

Steve Jobs – Dove comincia il futuro

di Attilio Palmieri
Riflessioni sulla scrittura di Aaron Sorkin
creed mito stallone philadelphia

Creed - Morte e palingenesi di un mito

di Giorgio Sedona
Boxare all'ombra del Mito: Ryan Coogler e Sylvester Stallone ci portano nella stirpe di Creed.
storia di uomini e cavalli recensione

‘'Storie di uomini e cavalli’’ e ‘’Rams’’, il rapporto tra uomo e natura nella gelida campagna islandese

di Roberta Girau
Due opere aventi la stessa origine propongono realtà molto simili viste da due angolazioni diverse, per riflettere, ammirare e raccontare la controversa relazione tra uomo e natura.
star wars il risveglio della forza stile libero recensione

Tanto tempo fa, oggi. Toccare (il mito) per credere – Star Wars Il risveglio della forza

di Attilio Palmieri
Dopo averne preso le distanze in fase di recensione, torniamo a parlare di Star Wars con una seconda e diversa ipotesi di lettura.
sion sono

La bellezza della carne: il cinema di Sion Sono

di Samuele Sestieri
Alla luce di "The Whispering Star" riesploriamo alcuni titoli della filmografia di Sion Sono, alla ricerca della costante radioattiva del suo cinema.
ritorno alla vita

Vertigo: i fantasmi tornano sempre a casa

di Samuele Sestieri
Ritorno alla vita, ritorno al cinema, ritorno al tempo: intorno a Every Thing Will Be Fine, vertigine in dissolvenza firmata Wim Wenders .
11653270 995833877124092 1367195343 n

Terminator - Tornare al sé

di Davide Di Giorgio
L'eterno ritorno di un'icona della fantascienza: è vera gloria? Dai fasti di James Cameron all'accidentato percorso di un franchise in cerca d'autore

Paginazione

  • Prima pagina <
  • Pagina precedente ‹ Previous
  • Page 1
  • Page 2
  • Pagina attuale 3
  • Page 4
  • Page 5
  • Pagina successiva Next ›
  • Ultima pagina >
Privacy Policy Follow @pointblank_it
Copyright © Pointblank 2018