Salta al contenuto principale
Toggle menu Home Home

rivista online di
critica cinematografica

Navigazione secondaria

  • Chi siamo

Navigazione principale

  • Home
  • Visioni
  • I Sotterranei
  • Videodrome
  • Cose preziose
  • Appuntamenti
    • Interviste
    • Stile libero

Navigazione principale

  • Home
  • Visioni
  • I Sotterranei
  • Videodrome
  • Cose preziose
  • Appuntamenti
    • Interviste
    • Stile libero

Navigazione secondaria

  • Chi siamo
×

Briciole di pane

  1. Home
  2. Visioni
fairytale-recensione-film_ sokurov

Fairytale - Una Fiaba

di Sergio Sozzo
Un film dal futuro, riflessione sulle implicazioni della riproducibilità d'archivio per cui l'intera storia del cinema finisce a replicarsi in una GIF.
knives out glass onion recensione film netflix

Glass Onion - Knives Out

di Alessio Baronci
Un altro testo fondamentale per capire i rapporti tra Netflix e la Franchise Age, secondo un'idea algoritmica di cinema che addomestica immaginari di sicuro successo privilegiando la leggibilità al vero intrattenimento. Il pubblico a cui la piattaforma anela, però, è lontanissimo.
The Stranger - recensione film

The Stranger

di Andrea Pirruccio
Riflessione etica sul doppio e lo sguardo, sommerso tra echi di Mann e Campion, è con "Bestas" di Sorogoyen il thriller dell'anno, asciutto e potente come pochi nel cinema recente.
Diabolik Ginko all'attacco - Recensione film Manetti

Diabolik - Ginko all'attacco!

di Giacomo Calzoni
Un sequel che rimarca l'immersione (bellissima) dentro un mondo che non esiste, forse ancora più radicale nel prendere le distanze dalle regole della grammatica cinematografica contemporanea.
Amsterdam recensione film O. Russell

Amsterdam

di Alessio Baronci
David O. Russell pare sfiorare il suo opus magnum, un thriller corale che ragiona sul caos tra le due guerre attraverso l'ipertrofia del suo cinema. Ma è solo fumo negli occhi ed Amsterdam si dimostra perfetto esempio di un cinema sempre più zombiesco.
Halloween Ends recensione film Gordon Green

Halloween Ends

di Saverio Felici
David Gordon Green rinuncia al Cinema per la sua celebrazione, facendo del nuovo Halloween la messa commemorativa dei propri personaggi e del proprio immaginario.
Decision to leave - recensione film Park Chan-wook

La donna del mistero (Decision to Leave)

di Andrea Giangaspero
L'ultimo titolo di Park Chan-wook ha la misura del grande cinema, tra le levità e le tensioni di una storia d'amore colma di speranza e di un desiderio dalla forza abbacinante.
hatching recensione film

Hatching – La forma del male

di Gaia Fontanella
L’orrore di crescere e lo scardinamento delle aspettative nel primo, promettente, lungometraggio di Hanna Bergholm.
Pinocchio - recensione film zemeckis disney

Pinocchio

di Andrea Vassalle
Robert Zemeckis rivisita in live action il classico Disney del 1940, mantenendone la struttura infondendovi gli elementi del proprio cinema.
Omicidio nel west end recensione

Omicidio nel West End

di Alessio Baronci
Un whodunnit solido e raffinato, che parodizza il genere con classe senza però ripensarne mai le coordinate. Avrebbe il potenziale per essere grande cinema ma si accontenta del suo passo conservativo, senza imporsi mai allo sguardo dello spettatore.

Paginazione

  • Prima pagina <
  • Pagina precedente ‹ Previous
  • …
  • Page 3
  • Page 4
  • Pagina attuale 5
  • Page 6
  • Page 7
  • …
  • Pagina successiva Next ›
  • Ultima pagina >
Privacy Policy Follow @pointblank_it
Copyright © Pointblank 2018