Ritratto bruciante del mondo contemporaneo, il nuovo film di Lee Chang-dong è un capolavoro capace di raccontare tutto il peso dell’assenza e degli spettri che infestano questi tempi fuor di sesto.
Il film di Aïnouz è un’elegia sull’amore malriposto e sulle corrispondenze mancate, una carezza alle donne che resistono alla disumanità di certi uomini e agli sconquassamenti del destino.
Avati torna al suo gotico padano con un film classicamente weird che gioca sul confine tra realtà e finzione affondando i denti nella superstizione popolare.
Più commedia indie che film dell'orrore, al secondo film Ari Aster si allontana ancora dal genere, reinterpreta "The Wicker Man" e approda ad una propria rilettura del dramma di coppia
Due ragazzi difficili trovano l’amore tra le dure strade di Marsiglia, in questo riuscitissimo debutto cinematografico di J.B. Marlin, visto nella Settimana della Critica di Cannes 2018 e ora su Netflix.
Questo sito rilascia cookie tramite servizi esterni come Google Analytics, Facebook e Twitter.
Continuando la navigazione si accettano le condizioni di utilizzo dei servizi in rispetto della normativa vigente.Maggiori InformazioniChiudi