Salta al contenuto principale
Toggle menu Home Home

rivista online di
critica cinematografica

Navigazione secondaria

  • Chi siamo

Navigazione principale

  • Home
  • Visioni
  • I Sotterranei
  • Videodrome
  • Cose preziose
  • Appuntamenti
    • Interviste
    • Stile libero

Navigazione principale

  • Home
  • Visioni
  • I Sotterranei
  • Videodrome
  • Cose preziose
  • Appuntamenti
    • Interviste
    • Stile libero

Navigazione secondaria

  • Chi siamo
×

Briciole di pane

  1. Home
  2. Visioni
burning recensione film lee chang dong d

Burning - L'amore brucia

di Matteo Berardini
Ritratto bruciante del mondo contemporaneo, il nuovo film di Lee Chang-dong è un capolavoro capace di raccontare tutto il peso dell’assenza e degli spettri che infestano questi tempi fuor di sesto.
il colpo del cane recensione film risuleo

Il colpo del cane

di Matteo Berardini
Commedia a incastri che gioca col tempo e le situazioni, ma soprattutto inventa e riscopre spazi e modi preziosi di raccontare la città.
Submergence - recensione film wenders

Submergence

di Leonardo Gregorio
Credere ancora nel cinema di Wim Wenders, anche quando "sbaglia", anche quando "non funziona".
C'era una volta a Hollywood - recensione film Tarantino

C'era una volta a... Hollywood

di Matteo Berardini
Una favola che è un atto d'amore, una celebrazione della finzione cinematografica e di tutto ciò che in essa si crea, vive e poi scompare.
 La vita invisibile di Euridice Gusmao - recensione film Ainouz

La vita invisibile di Eurídice Gusmão

di Domenico Saracino
Il film di Aïnouz è un’elegia sull’amore malriposto e sulle corrispondenze mancate, una carezza alle donne che resistono alla disumanità di certi uomini e agli sconquassamenti del destino.
Il signor diavolo - recensione film avati

Il Signor Diavolo

di Sara Mazzoni
Avati torna al suo gotico padano con un film classicamente weird che gioca sul confine tra realtà e finzione affondando i denti nella superstizione popolare.
Midsommar recensione film Aster.

Midsommar - Il villaggio dei dannati

di Saverio Felici
Più commedia indie che film dell'orrore, al secondo film Ari Aster si allontana ancora dal genere, reinterpreta "The Wicker Man" e approda ad una propria rilettura del dramma di coppia
fiore gemello recensione film

Fiore gemello

di Veronica Vituzzi
Opera tenera e silenziosa su di un abbraccio di corpi in fuga dalla civiltà verso un'antica natura salvifica.
 Shéhérazade - recensione film Jean Bernard Marlin

Shéhérazade

di Domenico Saracino
Due ragazzi difficili trovano l’amore tra le dure strade di Marsiglia, in questo riuscitissimo debutto cinematografico di J.B. Marlin, visto nella Settimana della Critica di Cannes 2018 e ora su Netflix.
Toy Story 4 - recensione film pixar

Toy Story 4

di Andrea Fontana
Verso il cinema e oltre!

Paginazione

  • Prima pagina <
  • Pagina precedente ‹ Previous
  • …
  • Page 32
  • Page 33
  • Pagina attuale 34
  • Page 35
  • Page 36
  • …
  • Pagina successiva Next ›
  • Ultima pagina >
Privacy Policy Follow @pointblank_it
Copyright © Pointblank 2018
Questo sito rilascia cookie tramite servizi esterni come Google Analytics, Facebook e Twitter. Continuando la navigazione si accettano le condizioni di utilizzo dei servizi in rispetto della normativa vigente.Maggiori InformazioniChiudi