Bonello rilegge lo zombie-movie attraverso la cultura haitiana. Il corpo zombificato diventa corpo storico attraverso cui rivivono i fantasmi dell’orrore schiavista
A differenza di "Bohemian Rhapsody", il nuovo film di Dexter Fletcher persegue l'estetica anti-naturalistica da musical e trasforma il flirt con il fantastico e l'immaginifico nel cuore della messa in scena.
Almodóvar svela se stesso a modo suo, raccontandosi in un film fatto di spazi chiusi che si rivelano luoghi infiniti di memoria, sentimento e creatività.
In pausa dalla Marvel, James Gunn produce questo ritorno alla satira del superomismo. Ma il Superman malvagio di David Yarovesky è un'idea senza un film.
In perfetto equilibrio tra parossismo visivo e fiducia nel personaggio, Parabellum è l'episodio più bello visto nella saga, quanto di meglio si possa chiedere oggi al genere duro e puro.