Il primo film in lingua straniera è uno degli apici di Kiyoshi Kurosawa, che torna a giocare al confine tra dramma e orrore, cavalcando i generi e le categorie.
Ewan McGregor affronta il capolavoro di Philip Roth: il suo folle volo di Icaro è destinato al fallimento, si brucia perché si è avvicinato troppo al sole.
La commovente storia della lotta di un carpentiere malato contro il sistema socio-sanitario inglese è l’invito di Ken Loach a non rinunciare a ciò che ci rende umani.
Il film di Barry Jenkins intreccia tematiche gender e black per colmare un vuoto d’immagine e dare luce ad un racconto di intima potenza sulla ricerca dell’identità.