Salta al contenuto principale
Toggle menu Home Home

rivista online di
critica cinematografica

Navigazione secondaria

  • Chi siamo

Navigazione principale

  • Home
  • Visioni
  • I Sotterranei
  • Videodrome
  • Cose preziose
  • Appuntamenti
    • Interviste
    • Stile libero

Navigazione principale

  • Home
  • Visioni
  • I Sotterranei
  • Videodrome
  • Cose preziose
  • Appuntamenti
    • Interviste
    • Stile libero

Navigazione secondaria

  • Chi siamo
×

Briciole di pane

  1. Home
  2. Visioni
moonlight recensione film

Moonlight

di Matteo Berardini
Il film di Barry Jenkins intreccia tematiche gender e black per colmare un vuoto d’immagine e dare luce ad un racconto di intima potenza sulla ricerca dell’identità.
la ragazza senza nome recensione film

La ragazza senza nome

di Domenico Saracino
Il film dei Dardenne che non ha convinto a Cannes è una lucida e fredda indagine alla ricerca di colpe individuali per problemi universali.
bloodfatherimage02

Blood Father

di Mattia Caruso
Il ritorno di Mel Gibson all'action movie colora di genuina follia l'ennesimo revival nostalgico
land of little people recensione film

Land of the Little People

di Matteo Berardini
Tra grottesco e denuncia politica, Berman mette in scena un attacco frontale nei confronti di un Israele vittima di politiche conservative e militariste.
deepwater horizon recensione film

Deepwater - Inferno sull'oceano

di Matteo Berardini
Berg firma un film conservatore lucidamente celebrativo, poco incline all’approfondimento e all’analisi razionale ma capace di restituire con efficacia l’eroismo di personaggi comuni.
elle film recensione

Elle

di Giorgio Sedona
Paul Verhoeven e Isabelle Hupper: tra i dolci supplizi della lussuria
captain fantastic recensione film

Captain Fantastic

di Arianna Pagliara
Il racconto di un ritorno alla Natura tra utopia e realtà, intelligente e spassoso, irriverente e insieme commovente
the birth of a nation recensione film

The Birth of a Nation - Il risveglio di un popolo

di Matteo Berardini
Il film di Parker vorrebbe essere un gesto politico atto a riscrivere la rappresentazione mitica del proprio paese, ma manca del respiro e della forza necessari ad appropriarsi di un immaginario.
the rolling stones ole ole ole a trip across latin america

The Rolling Stones Olè Olè Olè: a Trip Across Latin America

di Shaila Risolo
L'appassionante countdown al primo concerto a Cuba dei Rolling Stones.
manchester by the sea recensione film

Manchester by the Sea

di Emanuele Di Nicola
La lezione di racconto di Lonergan non si riferisce alla realtà, ma alla letteratura: la sua bilanciata drammaturgia produce un film magnifico che tocca esiti struggenti.

Paginazione

  • Prima pagina <
  • Pagina precedente ‹ Previous
  • …
  • Page 61
  • Page 62
  • Pagina attuale 63
  • Page 64
  • Page 65
  • …
  • Pagina successiva Next ›
  • Ultima pagina >
Privacy Policy Follow @pointblank_it
Copyright © Pointblank 2018
Questo sito rilascia cookie tramite servizi esterni come Google Analytics, Facebook e Twitter. Continuando la navigazione si accettano le condizioni di utilizzo dei servizi in rispetto della normativa vigente.Maggiori InformazioniChiudi