Salta al contenuto principale
Toggle menu Home Home

rivista online di
critica cinematografica

Navigazione secondaria

  • Chi siamo

Navigazione principale

  • Home
  • Visioni
  • I Sotterranei
  • Videodrome
  • Cose preziose
  • Appuntamenti
    • Interviste
    • Stile libero

Navigazione principale

  • Home
  • Visioni
  • I Sotterranei
  • Videodrome
  • Cose preziose
  • Appuntamenti
    • Interviste
    • Stile libero

Navigazione secondaria

  • Chi siamo
×

Briciole di pane

  1. Home
  2. Visioni
pieles3

Pelle

di Arianna Pagliara
Sconvolgente, magnetico e viscerale, l'esordio di Eduardo Casanova è una’apologia della diversità urlata a gran voce.
alien covenant recensione film

Alien - Covenant

di Giorgio Sedona
Architetti, androidi, xenomorfi e bestiari, ovvero l'implosione della tensione
la mia vita da zucchina recensione film

La mia vita da zucchina

di Shaila Risolo
Con Claude Berras lo sguardo dei bambini si posa senza filtri su un mondo crudo ma reale, sorretto nei minimi dettagli da una grafica raffinata e malinconica.
sasha e il polo nord recensione film

Sasha e il Polo Nord

di Shaila Risolo
Lo spirito di avventura anima il lungometraggio di Rémy Chayé fra ghiacci e vento nelle terre estreme del Polo Nord.
insospettabili sospetti recensione film

Insospettabili sospetti

di Matteo Marescalco
Alla terza regia, l'estro indie di Zach Braff è ingabbiato dalle convenzioni di un heist movie che alterna nostalgia ed ironia senza mai convincere veramente.
patriots day recensione film

Boston - Caccia all'uomo

di Matteo Marescalco
In Boston-Caccia all'uomo, Mark Wahlberg riconferma l'importanza del fattore umano e del residuo classico nelle schegge impazzite del cinema americano contemporaneo.
Personal Shopper - recensione film assayas

Personal Shopper

di Samuele Sestieri
Paura e desiderio: il mondo è tutto nello smartphone di Maureen, nuova, indimenticabile identità scissa del cinema di Olivier Assayas.
l altrovoltodellasperanza

L'altro volto della speranza

di Attilio Palmieri
Politica, malinconia, attualità, razzismo, amore e successo al centro dell'ultimo film di Aki Kaurismäki
le cose che verranno recensione film

Le cose che verranno

di Matteo Marescalco
Tra impegno pubblico e chiusura privata, Mia Hansen-Love registra il moto perpetuo della vita il cui segreto è custodito da improvvise epifanie di senso
life recensione film

Life - Non oltrepassare il limite

di Matteo Marescalco
Il film di Daniel Espinosa aggiunge un tassello in più al percorso sintetico del blockbuster americano, sancendo ulteriormente la subordinazione dell'umano all'artificio del digitale.

Paginazione

  • Prima pagina <
  • Pagina precedente ‹ Previous
  • …
  • Page 56
  • Page 57
  • Pagina attuale 58
  • Page 59
  • Page 60
  • …
  • Pagina successiva Next ›
  • Ultima pagina >
Privacy Policy Follow @pointblank_it
Copyright © Pointblank 2018
Questo sito rilascia cookie tramite servizi esterni come Google Analytics, Facebook e Twitter. Continuando la navigazione si accettano le condizioni di utilizzo dei servizi in rispetto della normativa vigente.Maggiori InformazioniChiudi