Con Claude Berras lo sguardo dei bambini si posa senza filtri su un mondo crudo ma reale, sorretto nei minimi dettagli da una grafica raffinata e malinconica.
Alla terza regia, l'estro indie di Zach Braff è ingabbiato dalle convenzioni di un heist movie che alterna nostalgia ed ironia senza mai convincere veramente.
In Boston-Caccia all'uomo, Mark Wahlberg riconferma l'importanza del fattore umano e del residuo classico nelle schegge impazzite del cinema americano contemporaneo.
Tra impegno pubblico e chiusura privata, Mia Hansen-Love registra il moto perpetuo della vita il cui segreto è custodito da improvvise epifanie di senso
Il film di Daniel Espinosa aggiunge un tassello in più al percorso sintetico del blockbuster americano, sancendo ulteriormente la subordinazione dell'umano all'artificio del digitale.
Questo sito rilascia cookie tramite servizi esterni come Google Analytics, Facebook e Twitter.
Continuando la navigazione si accettano le condizioni di utilizzo dei servizi in rispetto della normativa vigente.Maggiori InformazioniChiudi