Salta al contenuto principale
Toggle menu Home Home

rivista online di
critica cinematografica

Navigazione secondaria

  • Chi siamo

Navigazione principale

  • Home
  • Visioni
  • I Sotterranei
  • Videodrome
  • Cose preziose
  • Appuntamenti
    • Interviste
    • Stile libero

Navigazione principale

  • Home
  • Visioni
  • I Sotterranei
  • Videodrome
  • Cose preziose
  • Appuntamenti
    • Interviste
    • Stile libero

Navigazione secondaria

  • Chi siamo
×

Briciole di pane

  1. Home
  2. Dossier
duel recensione

Dossier Steven Spielberg / 1 - Duel

di Alessandro Gaudiano
Nella terrificante opera prima di Spielberg, un thriller a basso costo, si rintraccia il nucleo pulsante di una delle più straordinarie carriere cinematografiche del Novecento.
spielbergdossier

Dossier Steven Spielberg / L'idea del Cinema

di Davide Di Giorgio
L'autore simbolo della Hollywood moderna rivisto come se fosse la prima volta, tra forme e caratteristiche espressive che si fanno emotività
prisoners recensione film villeneuve

Dossier Denis Villeneuve / 6 - Prisoners

di Davide Eustach…
Un thriller anti-americano costruito con ferocia geometrica e un uso massiccio di sottotesti biblici, tra entertainment e (scarsa) problematicità
la donna che canta recensione film

Dossier Denis Villeneuve / 5 - La donna che canta

di Veronica Vituzzi
Opera geometrica, ricca di corrispondenze narrative, che destruttura la propria stessa testualità binaria e la evolve in una struttura che evade la classica dicotomia amore-odio
polytechnique recensione film

Dossier Denis Villeneuve / 4 - Polytechnique

di Alessandro Gaudiano
Un film che è un punto di svolta e sperimentazione, per affrontare un tema complesso e un’iconografia ingombrante come quella americana, e confermare la volontà a trovare una “terza via” del cinema.
maelstrom recensione film

Dossier Denis Villeneuve / 3 - Maelström

di Leonardo Gregorio
Il secondo lungometraggio di Villeneuve, sperdimento tra Edgar Allan Poe e il desiderio
denis villeneuve

Dossier Denis Villeneuve / 1 - Il cinema della metamorfosi

di Attilio Palmieri
Introduzione all'opera dell'autore canadese, crogiolo di sperimentazione stilistica e narrativa che dimostra la vitalità tutt'altro che in crisi della Settima Arte.
il nemico invisibile

Il nemico invisibile

di Samuele Sestieri
Ghost story sui fantasmi del reale, della mente e del cinema: lo sguardo di Paul Schrader s’insinua perfino all’interno di un’opera disconosciuta.
laura poitras recensione dossier

Dossier Laura Poitras / Retroscena di una Nazione

di Giorgio Sedona
Un'indagine nelle zone grigie, tra gli oscuri retroscena della democrazia americana, proposti da Laura Poitras nella sua trilogia post-11 Settembre
my country my country recensione 2

Dossier Laura Poitras \ 3 - My Country My Country

di Giorgio Sedona
Un'invocazione alla libertà di un'intera popolazione tra le immagini di una forzata democrazia d'esportazione a stelle e strisce

Paginazione

  • Prima pagina <
  • Pagina precedente ‹ Previous
  • …
  • Page 10
  • Page 11
  • Pagina attuale 12
  • Page 13
  • Page 14
  • …
  • Pagina successiva Next ›
  • Ultima pagina >
Privacy Policy Follow @pointblank_it
Copyright © Pointblank 2018