Salta al contenuto principale
Toggle menu Home Home

rivista online di
critica cinematografica

Navigazione secondaria

  • Chi siamo

Navigazione principale

  • Home
  • Visioni
  • I Sotterranei
  • Videodrome
  • Cose preziose
  • Appuntamenti
    • Interviste
    • Stile libero

Navigazione principale

  • Home
  • Visioni
  • I Sotterranei
  • Videodrome
  • Cose preziose
  • Appuntamenti
    • Interviste
    • Stile libero

Navigazione secondaria

  • Chi siamo
×

Briciole di pane

  1. Home
  2. Dossier
Ventesimo secolo - recensione film Hakws

Ieri/oggi – Speciale Howard Hawks: Ventesimo secolo

di Alessio Baronci
Un film che, riletto a posteriori, appare opera lucidamente concettuale, capace di fissare gli stilemi della Screwball Comedy ma anche di indagare il cinema come strumento che media e racconta la realtà.
sex crimes - recensione film

EROTIC THRILLS - Sex Crimes, giochi pericolosi

di Matteo Berardini
Punto d'arrivo dell'immaginario erotico della femme fatale, un film saturo di eccessi narrativi e di sesso dopo il quale il neo-noir diventa affare di forme e superfici de-eroticizzate.
37-jade-1995-william-friedkin

EROTIC THRILLS - Jade

di Giacomo Calzoni
Sottovalutato dalla critica e ignorato dal pubblico, Jade è un grande film sulla maschera e il doppio, attraversato da una costante tensione nervosa tra la verità e la menzogna, realtà e finzione, il campo e il fuori campo, l’immagine videoregistrata e quella filmata.
Mike Flanagan - cinema recensione

Sogni di famiglia – Il cinema di Mike Flanagan

di Marco Compiani
Da dove partire per scoprire il cinema di uno dei registi horror americani più vitali e importanti di oggi.
Leos Carax

Leos Carax - Mirate al sesso!

di Samuele Sestieri
“Bisogna nutrire gli occhi per i sogni della notte”: inizia il nostro viaggio tra le immagini del regista maudit per eccellenza del cinema francese.
The Passage di Roberto Minervini

The Passage

di Arianna Pagliara
Il viaggio, la morte, la speranza, il paesaggio texano. L'esordio di Roberto Minervini.
Shin'ya Tsukamoto - bullet ballet

Shin'ya Tsukamoto - L'esplorazione del possibile

di Matteo Marelli
Ricognizione di un cinema artigianale e materico che si “risveglia nell’oscurità”, per tendere oltre i confini del corpo verso la libertà e l'allucinazione.
the grandmaster recensione film

The Grandmaster

di Alessandro Gaudiano
Tra tradizione e reinvenzione, Wong Kar-wai accetta la sfida di una nuova epoca del cinema e dei rapporti tra Hong Kong e Cina continentale.
un bacio romantico recensione film

Un bacio romantico - My Blueberry Nights

di Emanuele Di Nicola
La trasferta americana di Wong installa la sua poetica nel terreno di quel cinema: la forma è sempre melò, l'amore continua a sfuggire fino a un bacio finale.
2046

2046

di Samuele Sestieri
Contrazione ed estensione del cinema desiderante di Wong Kar-wai: 2046 è l’atlante affettivo dell’intero immaginario del regista.

Paginazione

  • Pagina attuale 1
  • Page 2
  • Page 3
  • Page 4
  • Page 5
  • …
  • Pagina successiva Next ›
  • Ultima pagina >
Privacy Policy Follow @pointblank_it
Copyright © Pointblank 2018