Salta al contenuto principale
Toggle menu Home Home

rivista online di
critica cinematografica

Navigazione secondaria

  • Chi siamo

Navigazione principale

  • Home
  • Visioni
  • I Sotterranei
  • Videodrome
  • Cose preziose
  • Appuntamenti
    • Interviste
    • Stile libero

Navigazione principale

  • Home
  • Visioni
  • I Sotterranei
  • Videodrome
  • Cose preziose
  • Appuntamenti
    • Interviste
    • Stile libero

Navigazione secondaria

  • Chi siamo
×

Briciole di pane

  1. Home
  2. Dossier
in the mood for love

In the Mood for Love

di Arianna Pagliara
Considerato il capolavoro di Wong Kar-wai, In the Mood for Love è una perfetta ed elegantissima dissertazione sulla potenza del desiderio
30624088 10216122113389944 6747979592994127872 o

Happy Together

di Attilio Palmieri
Un commovente melodramma caratterizzato dalla malinconia e dai cromatismi del maestro di Hong Kong.
angeli perduti2

Angeli perduti

di Leonardo Gregorio
Anime smarrite dentro una trasognata teoria del contemporaneo.
hong kong express crossing

Hong Kong Express

di Alessia Astorri
Il tempo dell’amore è il condizionale in Wong Kar-Wai. In due storie contigue e simultanee avviene ciò che sarebbe stato e si scrive ciò che sarà.
days-of-being-wild recensione film

Days of Being Wild

di Matteo Berardini
Nel primo capolavoro di Wong Kar-wai, l'ossessione per il tempo che passa alimenta un melò decostruito e frammentato, sospeso tra i destini di più personaggi in cerca della felicità.
ashes of time redux

Ashes of Time - Redux

di Alessandro Gaudiano
Nell'opera terza di Wong Kar-wai, il tempo interiore del melodramma incontra il tempo del mito e del cinema di cappa e spada.
hong kong express wong

Wong Kar-wai, elettricità e dispersione

di Pier Maria Bocchi
Il cuore elettrico di un cinema affamato di tempo, amore e vita, dentro una città bastarda e straordinaria in cui la modernità si brucia e si rigenera.
the walker recensione film schrader

The Walker (2007)

di Emanuele Di Nicola
Nei vestiti firmati di Woody Harrelson si scrive la riflessione sulle forme del genere, il senso di fare cinema, il tempo che passa.
auto focus recensione film schrader

Auto Focus

di Damiano Garofalo
Paul Schrader racconta l’arrivo e gli esiti oscuri della tecnologia video nella Hollywood-Babilonia.
le due verita recensione film

Le due verità

di Leonardo Gregorio
Paul Schrader, tra mélo e thriller, kitsch e angoscia per un cinema “terminale”

Paginazione

  • Prima pagina <
  • Pagina precedente ‹ Previous
  • Page 1
  • Pagina attuale 2
  • Page 3
  • Page 4
  • Page 5
  • …
  • Pagina successiva Next ›
  • Ultima pagina >
Privacy Policy Follow @pointblank_it
Copyright © Pointblank 2018