Salta al contenuto principale
Toggle menu Home Home

rivista online di
critica cinematografica

Navigazione secondaria

  • Chi siamo

Navigazione principale

  • Home
  • Visioni
  • I Sotterranei
  • Videodrome
  • Cose preziose
  • Appuntamenti
    • Interviste
    • Stile libero

Navigazione principale

  • Home
  • Visioni
  • I Sotterranei
  • Videodrome
  • Cose preziose
  • Appuntamenti
    • Interviste
    • Stile libero

Navigazione secondaria

  • Chi siamo
×

Briciole di pane

  1. Home
  2. Dossier
thumbsucker

Thumbuscker – Il succhiapollice

di Arianna Pagliara
Esordio nel lungometraggio di Mike Mills, Thumbsucker è un riuscito racconto di formazione ma anche una riflessione sulle storture della società americana contemporanea.
demonios tus ojos pedro aguilera

Dossier Pedro Aguilera / 3 - Demonios tus ojos

di Arianna Pagliara
Il terzo lungometraggio di Pedro Aguilera è una lucida e perturbante disamina del potere perverso e inesorabile dell’immagine nella società digitale
la influencia recensione film

Dossier Pedro Aguilera / 1 - La influencia

di Carmen Albergo
La parabola di disfacimento psico-fisico di una madre che ha perduto la necessità di sopravvivere.
naufragio recensione film

Dossier Pedro Aguilera / 2 - Naufragio

di Giorgio Sedona
Il rovesciamento del romanzo di Defoe è una scheggia mistica, e arcaica, nell'insensatezza della civiltà occidentale
nocturama recensione film bonello

Nocturama

di Emanuele Di Nicola
Il diorama notturno di Bonello inscena un attentato compiuto da ragazzi normali: fatti di carne e sentimenti, contradditori e inafferrabili esattamente come il reale.
steekspel recensione film

Dossier Paul Verhoeven / 14 - Tricked (Steekspel)

di Marta Gasparroni
Il cine-esperimento di Paul Verhoeven dialoga con gli spunti degli utenti/creatori ma trova comunque una strada fedele ai temi più cari al suo autore.
black book recensione film

Dossier Paul Verhoeven / 13 - Black Book

di Emanuele Di Nicola
Il film sull’Olocausto di Verhoeven è una falsa pista che rende la memoria un macguffin per costruire un meccanismo di genere, una sontuosa danza di apparenze senza sguardo etico né problemi di gusto.
l uomo senz ombra recensione film

Dossier Paul Verhoeven / 12 - L'uomo senz'ombra

di Matteo Berardini
All'ultimo rapporto con Hollywood, Paul Verhoeven confeziona per la prima volta un film efficace ma tendente al vuoto, fedele ad alcune delle sue ossessioni ma privo di una personalità forte.
showgirls recensione film

Dossier Paul Verhoeven / 10 - Showgirls

di Leonardo Gregorio
Dopo lo “scandalo” Basic Instinct, Verhoeven mette in feroce parodia trash la favola e la catastrofe. Tragedia ridicola dell’America dentro un «musical contemporaneo» in topless.
starship troopers recensione film

Dossier Paul Verhoeven / 11 - Starship Troopers

di Giorgio Sedona
Fanteria Spaziale Mobile: dalla Golden Age agli eccessi audiovisivi del nuovo millennio

Paginazione

  • Prima pagina <
  • Pagina precedente ‹ Previous
  • …
  • Page 2
  • Page 3
  • Pagina attuale 4
  • Page 5
  • Page 6
  • …
  • Pagina successiva Next ›
  • Ultima pagina >
Privacy Policy Follow @pointblank_it
Copyright © Pointblank 2018