Salta al contenuto principale
Toggle menu Home Home

rivista online di
critica cinematografica

Navigazione secondaria

  • Chi siamo

Navigazione principale

  • Home
  • Visioni
  • I Sotterranei
  • Videodrome
  • Cose preziose
  • Appuntamenti
    • Interviste
    • Stile libero

Navigazione principale

  • Home
  • Visioni
  • I Sotterranei
  • Videodrome
  • Cose preziose
  • Appuntamenti
    • Interviste
    • Stile libero

Navigazione secondaria

  • Chi siamo
×

Briciole di pane

  1. Home
  2. Cose preziose
Sick - recensione film horror

Sick

di Gaia Fontanella
Uno slasher pandemico che rimescola le carte del genere e si fa testimonianza concreta del lockdown e delle paranoie infettive che hanno turbato il mondo per tre anni.
harginger recensione film

The Harbinger

di Gaia Fontanella
L’ombra horror del Lockdown nel film di Andy Mitton, sospeso tra sogno e realtà.
Smile - recensione film

Smile

di Gaia Fontanella
La mancata elaborazione del trauma conduce dal passato a una persecuzione virale nel presente. Dolore e malattia mentale nell’horror sovrannaturale campione d’incassi.
Pearl - recensione film west

Pearl

di Mattia Caruso
La guerra, la paura pandemica e il cinema generano nuovi mostri nella conclusione del dittico slasher di Ti West.
We’re All Going to the World’s Fair - recensione film

We're All Going to the World's Fair

di Arianna Caserta
Presentata al Sundance, l’opera prima di Jane Schoenbrun è un ipnotico horror sull'estraniazione dal mondo fisico e sulla potenzialità salvifica della dimensione virtuale.
the sadness - recensione film

The Sadness

di Gaia Fontanella
Horror pandemico: l'esordio di Rob Jabbaz è una vivida e sanguinosa discesa negli inferi dettata dai più aggressivi istinti umani.
The day i found a girl in the trash - recensione film Krzywicki

2028 - La ragazza trovata nella spazzatura

di Mattia Caruso
Vincitore del Fantafestival di Roma, l'opera del polacco Michał Krzywicki è una degna erede dei film di fantascienza cui si ispira, tra omaggi al passato e un'urgenza tutta contemporanea.
X - recensione film west

X

di Mattia Caruso
Il ritorno al cinema e all'horror di Ti West si colora dei toni vintage dello slasher anni 70, ricalcandone spirito e forma
Candyman - recensione film dacosta

Candyman (2021)

di Gian Giacomo Petrone
Nia Da Costa e Jordan Peele rileggono il mito di Candyman come un monito dal passato che guarda a un presente senza memoria: ogni nero ucciso per questioni razziali diventa, deve diventare, mythos.
Lamb - recensione film

Lamb

di Nicolò Comencini
Un dramma fantastico, immerso nel magnifico hinterland islandese, in cui una coppia afflitta dal lutto deve confrontarsi con la natura misteriosa e insondabile.

Paginazione

  • Pagina attuale 1
  • Page 2
  • Page 3
  • Page 4
  • Page 5
  • …
  • Pagina successiva Next ›
  • Ultima pagina >
Privacy Policy Follow @pointblank_it
Copyright © Pointblank 2018