Salta al contenuto principale
Toggle menu Home Home

rivista online di
critica cinematografica

Navigazione secondaria

  • Chi siamo

Navigazione principale

  • Home
  • Visioni
  • I Sotterranei
  • Videodrome
  • Cose preziose
  • Appuntamenti
    • Interviste
    • Stile libero

Navigazione principale

  • Home
  • Visioni
  • I Sotterranei
  • Videodrome
  • Cose preziose
  • Appuntamenti
    • Interviste
    • Stile libero

Navigazione secondaria

  • Chi siamo
×

Briciole di pane

  1. Home
  2. Cose preziose
folk 1

"Robin Redbreast" e "A Photograph" - Il folk horror tv di John Griffith Bowen

di Sara Mazzoni
Guardando al revival contemporaneo, riscopriamo i serial televisivi folk horror realizzati da John Bowen nell'Inghilterra degli anni ’70.
Creatura del diavolo - recensione film Hammer folk horror

Creatura del diavolo

di Jacopo Bonanni
Terzo tassello della trilogia Hammer dedicata alla stregoneria, il film di Cyril Frankel precorre i tempi del folk horror mettendo in campo una serie di topoi narrativi che faranno scuola.
Color out of space recensione film stanley

Il colore venuto dallo spazio

di Andreina Di Sanzo
Richard Stanley torna alla regia folle con un film tratto da H.P. Lovecraft.
Kuroneko - recensione film Shindo

Kuroneko

di Alessandro Gaudiano
Amore, morte e vendetta: la danza spettrale di Kuroneko
La pelle di Satana - recensione folk horror

La pelle di Satana

di Matteo Marescalco
Distribuito nel 1971, il seminale folk horror di Piers Haggard racconta il mondo in subbuglio della fine degli anni '60 del Novecento e la rivolta dei figli contro i padri.
Marketa lazarova - recensione film Vláčil

Marketa Lazarová

di Gian Giacomo Petrone
Una delle massime espressioni del cinema cecoslovacco degli anni ’60, un gioiello visivo (e acustico) senza tempo che sfida la storia per far emergere il Mito.
Onibaba - recensione film shindo

Onibaba - Le assassine

di Alessandro Gaudiano
Kaneto Shindo mette in scena l'orrore della povertà in un mondo fatto di fame, egoismo, passioni incontrollabili.
The Hunt - recensione film Lindelof Blumhouse

The Hunt

di Marco Compiani
Dalla Blumhoouse l'horror grottesco scritto da Damon Lindelof, satira della contrapposizione social-e al tempo degli schermi universali.
Come to Daddy - recensione film timpson

Come to Daddy

di Mattia Caruso
L'esordio dietro la macchina da presa del produttore Ant Timpson ha il sapore dei suoi horror più riusciti, ma con una marcia in più. Grazie anche all'apporto di un Elijah Wood al suo meglio.
Kwaidan - recensione film kobayashi

Kwaidan

di Gian Giacomo Petrone
I vivi sono pallide ombre là dove i morti rifulgono di luce propria. Il primo lavoro a colori di Kobayashi si rivela come uno dei film di fantasmi più seducenti mai portati su grande schermo.

Paginazione

  • Prima pagina <
  • Pagina precedente ‹ Previous
  • …
  • Page 2
  • Page 3
  • Pagina attuale 4
  • Page 5
  • Page 6
  • …
  • Pagina successiva Next ›
  • Ultima pagina >
Privacy Policy Follow @pointblank_it
Copyright © Pointblank 2018