Salta al contenuto principale
Toggle menu Home Home

rivista online di
critica cinematografica

Navigazione secondaria

  • Chi siamo

Navigazione principale

  • Home
  • Visioni
  • I Sotterranei
  • Videodrome
  • Cose preziose
  • Appuntamenti
    • Interviste
    • Stile libero

Navigazione principale

  • Home
  • Visioni
  • I Sotterranei
  • Videodrome
  • Cose preziose
  • Appuntamenti
    • Interviste
    • Stile libero

Navigazione secondaria

  • Chi siamo
×

Briciole di pane

  1. Home
  2. Cose preziose
Hagazussa - a heathen’s curse - recensione film feigelfeld

Hagazussa: A Heathen’s Curse

di Gian Giacomo Petrone
Sulla scia di "The Witch", ma con personalità, finezza e talento.
3 From Hell - recensione film rob zombie

3 From Hell

di Jacopo Bonanni
Zombie torna agli albori del suo cinema e cerca una chiusura alla saga della famiglia Firefly, ma l’operazione ha il retrogusto amaro di un innocuo déjà-vu infarcito di facce già viste, battute già masticate, bossoli già esplosi.
I Trapped The Devil - recensione film lobo

I Trapped The Devil

di Mattia Caruso
L'esordiente Josh Lobo parte da un'intuizione semplice ed essenziale e dà vita a un piccolo horror indipendente tra paranoia e ambiguità.
Finchè morte non ci separi - ready or not recensione film

Finché morte non ci separi

di Sara Mazzoni
Un carnevale rovesciato con l’iconica sposa Samara Weaving.
Aniara - recensione film kagerman lilja

Aniara

di Leonardo Strano
Il film tratto dall'omonima space opera di Martinson incastra l'umano tra fantascienza e cinema d'osservazione.
The lodgers - recensione film o'malley

The Lodgers – Non infrangere le regole

di Gian Giacomo Petrone
Al suo secondo lungometraggio, l’irlandese O’Malley sceglie la via del gotico classico, puntando più sulla forza delle immagini che sulla geometria dell’intreccio.
Fractured - recensione film anderson

Fractured

di Mattia Caruso
A più di un decennio di distanza da "L'uomo senza sonno", Brad Anderson torna all'horror paranoico e allucinato con un film Netflix risaputo e senza inventiva.
Assassination Nation - recensione film levinson

Assassination Nation

di Mattia Caruso
Il regista Sam Levinson si confronta con il teen drama in un film cinico ed eccessivo che dialoga con il presente e getta le basi teoriche per quello che sarà la serie HBO "Euphoria".
satanic panic recensione film

Satanic Panic

di Jacopo Bonanni
Nonostante gli intenti pirotecnici, la commedia horror di Chelsea Stardust è un film totalmente innocuo che non stupisce, né intrattiene come ci si aspetterebbe da un film a base di sesso e satanismo.
Braid - recensione film horror

Braid

di Pietro Lafiandra
Mitzi Peirone, giovane regista italo-americana, esordisce con un horror pastiche che tutto contamina e decostruisce, non privo di fascino ma troppo artificioso per risultare davvero disturbante e allucinato.

Paginazione

  • Prima pagina <
  • Pagina precedente ‹ Previous
  • …
  • Page 2
  • Page 3
  • Pagina attuale 4
  • Page 5
  • Page 6
  • …
  • Pagina successiva Next ›
  • Ultima pagina >
Privacy Policy Follow @pointblank_it
Copyright © Pointblank 2018