Salta al contenuto principale
Toggle menu Home Home

rivista online di
critica cinematografica

Navigazione secondaria

  • Chi siamo

Navigazione principale

  • Home
  • Visioni
  • I Sotterranei
  • Videodrome
  • Cose preziose
  • Appuntamenti
    • Interviste
    • Stile libero

Navigazione principale

  • Home
  • Visioni
  • I Sotterranei
  • Videodrome
  • Cose preziose
  • Appuntamenti
    • Interviste
    • Stile libero

Navigazione secondaria

  • Chi siamo
×

Briciole di pane

  1. Home
  2. Cose preziose
anything for jackson recensione film

Anything for Jackson

di Nicolò Comencini
Un racconto horror dai toni insoliti che indaga il dolore della perdita e l’impossibilità di sottrarsi alla sofferenza e alle proprie fobie.
Saint Maude - recensione film

Saint Maude

di Nicolò Comencini
Dietro la cortina della radicalizzazione religiosa, l’esordiente Rose Glass costruisce un horror kafkiano che esplora in profondità la solitudine e le derive dell’individuo nella società contemporanea.
Shirley - recensione film

Shirley

di Nicolò Comencini
Nel biodrama dedicato a Shirley Jackson, Decker inverte i termini della biografia, sfruttando un episodio fittizio per dar vita alla scrittrice e indagare il processo creativo.
The Philosophy of Horror: A Symphony of Film Theory

TORINO 2020 / "El elemento enigmático" + "The Philosophy of Horror: A Symphony of Film Theory"

di Andreina Di Sanzo
Presentati assieme nelle "Stanze di Rol" del TFF 2020, due film sperimentali che pongono lo spettatore al centro della riflessione.
the oak room - recensione film

Torino 2020 / The Oak Room

di Matteo Berardini
Una voce al caldo che racconta mentre fuori fa freddo, un neonoir sul potere del racconto e sulla necessità umana di ordinare il mondo attraverso la narrazione.
Mom-i-Befriended-Ghosts-recensione-film-Voronov

Torino 2020 / Mom i Befriended Ghost + Red Aninsri

di Saverio Felici
Prove di "armageddonwave": al TFF i primi passi di un nuovo cinema per raccontare la fine dell'umanità
Breeder - recensione film Dahl

Torino 2020 / Breeder

di Alessandro Gaudiano
Il regista danese Jens Dahl firma un horror/thriller dalle idee solide ma dall'esecuzione problematica
lucky regret recensione film

Torino 2020 / Lucky + Regret

di Matteo Berardini
Presentati assieme ne Le stanze di Rol del TFF, i due film oscillano tra decostruzionismo dello slasher e gotico urbano.
Antidisturbios - Rodrigo Sorogoyen

Torino 2020 / Antidisturbios (ep. 1 e 2)

di Matteo Berardini
L’immagine come oggetto contundente, tutto il peso della macchina da presa che impatta contro il reale e scava nelle contraddizioni e interstizi del corpo sociale. A giudicare dai primi due episodi, Rodrigo Sorogoyen firma una delle grandi serie del 2020.
The Dark and The Wicked - recensione film bertino

Torino 2020 / The Dark and The Wicked

di Mattia Caruso
Il ritorno alla regia di Bryan Bertino, a quattro anni da "The Monster", è un atto d'amore verso l'horror puro e semplice, e la conferma definitiva del talento del regista.

Paginazione

  • Prima pagina <
  • Pagina precedente ‹ Previous
  • Page 1
  • Page 2
  • Pagina attuale 3
  • Page 4
  • Page 5
  • …
  • Pagina successiva Next ›
  • Ultima pagina >
Privacy Policy Follow @pointblank_it
Copyright © Pointblank 2018