Salta al contenuto principale
Toggle menu Home Home

rivista online di
critica cinematografica

Navigazione secondaria

  • Chi siamo

Navigazione principale

  • Home
  • Visioni
  • I Sotterranei
  • Videodrome
  • Cose preziose
  • Appuntamenti
    • Interviste
    • Stile libero

Navigazione principale

  • Home
  • Visioni
  • I Sotterranei
  • Videodrome
  • Cose preziose
  • Appuntamenti
    • Interviste
    • Stile libero

Navigazione secondaria

  • Chi siamo
×

Briciole di pane

  1. Home
  2. Visioni
Il lago delle oche selvatiche -Diao-Yinan-03

Il lago delle oche selvatiche

di Andrea Giangaspero
Nonostante una tendenza estetizzante, il noir di Diao Yinan conferma l’importanza sulla scena internazionale del regista di Fuochi d’artificio in pieno giorno, già vincitore a Berlino nel 2014.
Birds of Prey - Recensione film Yan

Birds of Prey e la fantasmagorica rinascita di Harley Quinn

di Matteo Marescalco
Come "Joker" di Todd Phillips, anche il film di Cathy Yan fallisce nella ricerca di un approccio differente al cinecomic, dando vita a un progetto più blando e innocuo di quanto si potesse sperare.
I due papi - recensione film netflix

I due papi

di Laura Delle Vedove
Scrittore e drammaturgo, Anthony McCarten scrive per Meirelles la genesi di un’icona: Papa Francesco, dopo i biopic su Stephen Hawkins, Winston Churchill e Freddie Mercury. Troviamo le differenze.
Diamanti grezzi - recensione

Diamanti grezzi

di Andreina Di Sanzo
Il nuovo capolavoro dei fratelli Safdie dal 31 gennaio su Netflix.
1917 di Sam Mendes

1917

di Emanuele Di Nicola
La guerra di trincea secondo Sam Mendes, ma per lui non torneranno i prati.
Jojo Rabbit - Recensione film Waititi

Jojo Rabbit

di Matteo Marescalco
Taika Waititi volge il suo interesse alla Storia e, attraverso il candore umano, ne smantella i miti.
Sorry we missed you - recensione film Ken Loach

Sorry We Missed You

di Riccardo Bellini
L'ultimo film di Ken Loach è una denuncia frotale dell'inferno dei corrieri freelance e della disgregazione cui sono spesso soggette le loro famiglie.
Richard Jewell - recensione film Clint Eastwood

Richard Jewell

di Saverio Felici
Non è più un paese per eroi: Clint Eastwood prosegue il percorso aperto in "American Sniper" e "Sully" con un'elegia umanista in difesa degli ultimi "buoni", contro le narrazioni incontrollabili del Potere.
Hammamet di Gianni Amelio

Hammamet

di Emanuele Di Nicola
La Providence di Bettino Craxi: una lezione di complessità contro la semplificazione del presente e della Storia.
Piccole donne - recensione film Greta Gerwig

Piccole Donne

di Veronica Vituzzi
Greta Gerwig mette in scena un coraggioso adattamento di un grande classico di Louise May Alcott, scavando tra le righe per lasciar emergere una profonda riflessione sull'autorialità dell'autrice americana nonché sulla propria.

Paginazione

  • Prima pagina <
  • Pagina precedente ‹ Previous
  • …
  • Page 26
  • Page 27
  • Pagina attuale 28
  • Page 29
  • Page 30
  • …
  • Pagina successiva Next ›
  • Ultima pagina >
Privacy Policy Follow @pointblank_it
Copyright © Pointblank 2018
Questo sito rilascia cookie tramite servizi esterni come Google Analytics, Facebook e Twitter. Continuando la navigazione si accettano le condizioni di utilizzo dei servizi in rispetto della normativa vigente.Maggiori InformazioniChiudi