Salta al contenuto principale
Toggle menu Home Home

rivista online di
critica cinematografica

Navigazione secondaria

  • Chi siamo

Navigazione principale

  • Home
  • Visioni
  • I Sotterranei
  • Videodrome
  • Cose preziose
  • Appuntamenti
    • Interviste
    • Stile libero

Navigazione principale

  • Home
  • Visioni
  • I Sotterranei
  • Videodrome
  • Cose preziose
  • Appuntamenti
    • Interviste
    • Stile libero

Navigazione secondaria

  • Chi siamo
×

Briciole di pane

  1. Home
  2. Visioni
l attacco dei giganti recensione

L'attacco dei giganti - Parte 1: L'arco e la freccia cremisi

di Alessandro Gaudiano
La prima parte di una coppia di film tratti dal manga shonen disegnato da Hajime Isayama
the gunman recensione film

The Gunman

di Veronica Vituzzi
Film pesantemente affetto da una crisi di identità, incerto fra action movie e opera di denuncia politica, con un trio di attori mortificato da personaggi privi di spessore e verosimiglianza
il racconto dei racconti recensione film

Il racconto dei racconti - Tale of Tales

di Matteo Berardini
Tra epica cavalleresca e barocco italiano, Garrone costruisce un mondo visivamente stupefacente che smarrisce però il cuore e l'emozione
turist 2

Forza maggiore

di Davide Eustach…
Vincitore del Premio della Giuria allo scorso Festival di Cannes nella sezione Un certain regard, quello dello svedese Ruben Östlund è un film che ricerca ossessivamente il disumano nell'umano.
byzantium recensione film

Byzantium

di Mattia Caruso
L'ennesimo dramma vampiresco per Neil Jordan si trasforma in un elegante sebbene imperfetto ritorno alle origini formali del suo cinema
cake recensione film

Cake

di Francesco Bruni
Cinema indie su commissione personale, Jennifer Aniston nel ruolo di una vita che sfida il dolore del lutto e il nostro pietismo.
child 44 photo

Child 44

di Francesco Bruni
Dall'omonimo best seller mondiale, Daniel Espinosa non rinuncia all'action e trae dal giallo storico un complesso quadro politico sulle paure ereditate dal regime Stalinista.
cobain montage of heck recensione film

Cobain - Montage of Heck

di Veronica Vituzzi
Splendido tributo, intimo e creativo, a un artista eccezionale, il film di Brett Morgen è anche il confronto finale con una morte che da vent'anni riecheggia nel nostro immaginario culturale
avengers age of ultron recensione film

Avengers: Age of Ultron

di Matteo Berardini
L’impronta di Whedon e un approfondimento dei personaggi in un film comunque troppo impegnato a bilanciare i temi e gli spazi dei suoi eroi per avere un'identità propria
adaline l eterna giovinezza recensione film

Adaline - L'eterna giovinezza

di Veronica Vituzzi
L'immortalità come mera scusa per una stereotipata storia d'amore

Paginazione

  • Prima pagina <
  • Pagina precedente ‹ Previous
  • …
  • Page 77
  • Page 78
  • Pagina attuale 79
  • Page 80
  • Page 81
  • …
  • Pagina successiva Next ›
  • Ultima pagina >
Privacy Policy Follow @pointblank_it
Copyright © Pointblank 2018
Questo sito rilascia cookie tramite servizi esterni come Google Analytics, Facebook e Twitter. Continuando la navigazione si accettano le condizioni di utilizzo dei servizi in rispetto della normativa vigente.Maggiori InformazioniChiudi