Salta al contenuto principale
Toggle menu Home Home

rivista online di
critica cinematografica

Navigazione secondaria

  • Chi siamo

Navigazione principale

  • Home
  • Visioni
  • I Sotterranei
  • Videodrome
  • Cose preziose
  • Appuntamenti
    • Interviste
    • Stile libero

Navigazione principale

  • Home
  • Visioni
  • I Sotterranei
  • Videodrome
  • Cose preziose
  • Appuntamenti
    • Interviste
    • Stile libero

Navigazione secondaria

  • Chi siamo
×

Briciole di pane

  1. Home
  2. Dossier
e venne il giorno the happening recensione film

E venne il giorno

di Pietro Masciullo
Ingiustamente ignorato, quello di Shyamalan è un film sfrontatamente naif e fanciullo, teorico ed emozionante, che si consegna allo spettatore con una sincerità contagiosa.
thevillage

The Village

di Samuele Sestieri
Ovvero come M. Night Shyamalan reinventa l’America all’indomani dell’undici settembre.
it follows recensione

It Follows / Oltre la linea d’ombra

di Matteo Berardini
Sospeso tra dimensione politica ed esistenziale, il secondo film di Mitchell è un complesso racconto di formazione sul passaggio all'età adulta in un contesto privo di sostegno sociale e familiare.
signs film recensione

Signs

di Giorgio Sedona
Prima ancora dell'uso che ne farà in The Village, il brivido di Shyamalan inizia dal fuoricampo di un'invasione aliena
one on one kim ki duk recensione film

One on One

di Alessandro Gaudiano
Il corpo e le macerie. L'autoarcheologia di Kim Ki-Duk
rsz pieta kim ki duk 03

Pietà

di Giulio Casadei
L'addio al passato di Kim Ki-Duk
director kim ki duk

L'altro Kim Ki-Duk

di Giulio Casadei…
Viaggio nella seconda fase registica di Kim Ki-Duk
teguia

Roma piuttosto che voi

di Leonardo Gregorio
Lungometraggio d’esordio per Tariq Teguia: il desiderio di fuga di una giovane coppia algerina tra le strade di un film-spettro.
inland tariq teguia recensione film

Inland (Gabbla)

di Alessandro Gaudiano
Il secondo film del regista algerino è una riflessione umana e politica che parte da un ripensamento geografico da attuare attraverso il cinema.
mahjong edward yang recensione

Mahjong

di Emanuele Mari
“In questo mondo nessuno sa cosa vuole. Ti ringrazieranno se dirai loro cosa vogliono”.

Paginazione

  • Prima pagina <
  • Pagina precedente ‹ Previous
  • …
  • Page 5
  • Page 6
  • Pagina attuale 7
  • Page 8
  • Page 9
  • …
  • Pagina successiva Next ›
  • Ultima pagina >
Privacy Policy Follow @pointblank_it
Copyright © Pointblank 2018