Salta al contenuto principale
Toggle menu Home Home

rivista online di
critica cinematografica

Navigazione secondaria

  • Chi siamo

Navigazione principale

  • Home
  • Visioni
  • I Sotterranei
  • Videodrome
  • Cose preziose
  • Appuntamenti
    • Interviste
    • Stile libero

Navigazione principale

  • Home
  • Visioni
  • I Sotterranei
  • Videodrome
  • Cose preziose
  • Appuntamenti
    • Interviste
    • Stile libero

Navigazione secondaria

  • Chi siamo
×

Briciole di pane

  1. Home
  2. Cose preziose
31 recensione film rob zombie

31

di Chiara Pani
Potente, cattivo e controverso, l’ultimo Rob Zombie non delude le aspettative, in un ritorno alle origini sporco e scorretto.
dead silence recensione film wan

Dead Silence

di Marco Compiani
Il “nuovo corso” del regista malese è uno spettacolo dal cuore rétro che gioca, divertito, a carte scoperte.
the descent copertina

The Descent – Discesa nelle tenebre

di Gian Giacomo Petrone
Il secondo lungometraggio di Neil Marshall funziona sia come opera di genere sia come testo auto-riflessivo sui meccanismi della visione: senza conflitto fra luce e buio, non può esservi cinema
imogen poots on being a punk scream queen 1461603665

Green Room

di Mattia Caruso
Dopo l'anomalo e folgorante Blue Ruin, Jeremy Saulnier torna con un piccolo splatter claustrofobico senza perdere nulla del proprio tocco disturbante
purge anarchy cover

Anarchia – La Notte del Giudizio

di Chiara Pani
Col secondo capitolo della trilogia, DeMonaco alza il tiro e ci mostra ciò che accade per le strade, nella notte più violenta d’America
The Wicker Man - recensione film folk horror

The Wicker Man

di Chiara Pani
A oltre quarant'anni dalla sua realizzazione, il cult folk horror diretto da Robin Hardy non perde un milligrammo della sua potenza. Imprescindibile.
purge

La notte del giudizio

di Mattia Caruso
Primo capitolo della saga di The Purge, in cui James DeMonaco pone le fondamenta del suo nuovo mondo distopico con un horror d'assedio sfacciatamente politico
excision copertina

Excision

di Gian Giacomo Petrone
Ennesimo ritratto femminile tardo adolescenziale nel panorama horror indie americano recente: pur con i consueti ingredienti, la ricetta funziona
they look like people review

They Look Like People

di Mattia Caruso
Solitudine e paranoia in un anomalo horror indipendente che guarda al thriller psicologico senza disdegnare suggestioni fantascientifiche
found cover

Found

di Chiara Pani
La storia di un coming of age decisamente fuori dagli schemi per un horror low budget misconosciuto e dai meriti notevoli

Paginazione

  • Prima pagina <
  • Pagina precedente ‹ Previous
  • …
  • Page 14
  • Page 15
  • Pagina attuale 16
  • Page 17
  • Page 18
  • …
  • Pagina successiva Next ›
  • Ultima pagina >
Privacy Policy Follow @pointblank_it
Copyright © Pointblank 2018