Salta al contenuto principale
Toggle menu Home Home

rivista online di
critica cinematografica

Navigazione secondaria

  • Chi siamo

Navigazione principale

  • Home
  • Visioni
  • I Sotterranei
  • Videodrome
  • Cose preziose
  • Appuntamenti
    • Interviste
    • Stile libero

Navigazione principale

  • Home
  • Visioni
  • I Sotterranei
  • Videodrome
  • Cose preziose
  • Appuntamenti
    • Interviste
    • Stile libero

Navigazione secondaria

  • Chi siamo
×

Briciole di pane

  1. Home
  2. Andrea giangaspero
1485khz-film-recensione-michele-pastrello

1485khz (Se otto ore)

di Andrea Giangaspero
Distribuito dal primo maggio sulla piattaforma gratuita Reveel, l'ultimo corto di Pastrello avvicina l'horror per guardare in modo assai originale alla coercizione e alla prevaricazione nel mondo del lavoro.
perfect days - recensione film Wim Wenders

Perfect Days

di Andrea Giangaspero
Uno dei modi e dei mondi possibili che il cinema può scegliere è la via della sottrazione, la semplicità delle forme e la volontà di guardare solo le cose belle della vita di tutti i giorni, anche forzando questa vista, questa possibilità. Wim Wenders imbocca ora questa via, consegnandoci uno dei film migliori della sua lunga carriera.
foglie al vento - film recensione kaurismaki

Foglie al vento

di Andrea Giangaspero
Kaurismaki torna ancora e sempre a sé stesso ma per toccare poi qualcos'altro, scartare appena di lato, non essere mai davvero identico, copia conforme, e si apre alla grazia attraverso una storia d'amore proletaria e affezionata al cinema, mai stata tanto fresca e libera come in questo film.
Past Lives - film recensione Celine Song

Past Lives

di Andrea Giangaspero
Rievocando alla lontana un grande classico di Peter Chan, il film di Celine Song assorbe "una certa tendenza" che ha reso il cinema coreano sempre più pregiato: inquadrando l'amore come movimento sottocutaneo e perseguendo la via dei piccoli movimenti anche di fronte all'incontro col destino.
Hokage - film recensione Shin'ya Tsukamoto

Hokage - Ombra di Fuoco

di Andrea Giangaspero
Tsukamoto guarda al dolore che investe il buio cieco del Giappone post-atomico, dirigendo un requiem d'amore puro attraverso la luce emanata da personaggi aggrappati alla vita. Immagini bellissime di pietà e resistenza.
The Plains - film recensione David Easteal

The Plains

di Andrea Giangaspero
David Easteal dirige un road movie atipico, tra fiction e documentario, fatto di inquadrature fisse e densi blocchi di tempo in grado di farsi sguardo tanto sul particolare quanto sull'universale, autentico e pieno di vita.
Women Talking - film recensione sarah polley

Women Talking - Il diritto di scegliere

di Andrea Giangaspero
Fresco di Oscar alla Miglior sceneggiatura non originale, il film di Sarah Polley interroga un gruppo di donne mennonite che deve dar voce alla propria coscienza e ai propri diritti, partendo dalla ricerca di un linguaggio che dia nome al mondo circostante e a sé stesse.
The Quiet Girl - recensione film Colm Bairead

The Quiet Girl

di Andrea Giangaspero
Nella cinquina dei candidati all'Oscar 2023 per il Miglior Film Straniero, figura l'esordio di un autore irlandese che parla della scoperta degli affetti e di vista che si schiude per la prima volta al mondo, attraverso un grande lavoro sul silenzio.
Makanai - recensione serie Koreeda

Makanai

di Andrea Giangaspero
Hirokazu Koreeda si cimenta per la prima volta con la serialità, inquadrando il percorso di formazione delle aspiranti geisha con assoluta levità e tenerezza, senza però mancare di lavorare sottotraccia sulla complessità e profondità delle sue immagini.
Decision to leave - recensione film Park Chan-wook

La donna del mistero (Decision to Leave)

di Andrea Giangaspero
L'ultimo titolo di Park Chan-wook ha la misura del grande cinema, tra le levità e le tensioni di una storia d'amore colma di speranza e di un desiderio dalla forza abbacinante.

Paginazione

  • Pagina attuale 1
  • Page 2
  • Page 3
  • Page 4
  • Pagina successiva Next ›
  • Ultima pagina >
Privacy Policy Follow @pointblank_it
Copyright © Pointblank 2018