Mescolando fiaba e poesia, Alice Rohrwacher continua nella ricerca delle meraviglie, trovando nel miracolo della bontà un’ideale forma di resistenza alla brutalità.
Il regno distrutto è quello della società dei consumi e dei miracoli tecnologici della scienza, un mondo in cui è l’uomo ad essere l’animale più pericoloso.
Il film di Delay e Goldstein vanta componenti invidiabili: umorismo originale, azione ben congegnata e un occhio autocritico. Forse il meglio che si può aspirare da una commedia action.
Con il suo spinoff Ron Howard costruisce un appassionante avventura spaziale che conferma il primato assoluto della sala come modalità di fruizione filmica.
Orso d'Argento a Berlino 68, il secondo lavoro in stop motion di Wes Anderson vive come al solito di dettagli e frammenti, ma anche di un'inedita anima politica.