Salta al contenuto principale
Toggle menu Home Home

rivista online di
critica cinematografica

Navigazione secondaria

  • Chi siamo

Navigazione principale

  • Home
  • Visioni
  • I Sotterranei
  • Videodrome
  • Cose preziose
  • Appuntamenti
    • Interviste
    • Stile libero

Navigazione principale

  • Home
  • Visioni
  • I Sotterranei
  • Videodrome
  • Cose preziose
  • Appuntamenti
    • Interviste
    • Stile libero

Navigazione secondaria

  • Chi siamo
×

Briciole di pane

  1. Home
  2. Retrovisioni
Il segreto del suo volto - Phoenix, recensione Poin Blank

Il segreto del suo volto

di Arianna Pagliara
Tra film storico, dramma e noir Petzold mette in scena una riflessione sull'identità in senso sia privato che sociale
La Scelta di Barbara recensione film Petzold

La scelta di Barbara

di Saverio Felici
Fantasmi e Nazioni al confine con altri mondi: il cinema di Christian Petzold si fa grande proiettandosi nella Storia tedesca ed europea.
Jerichow di Christian Petzold

Jerichow

di Emanuele Di Nicola
Il noir secondo Christian Petzold nell’odierna Gerico dell’ex Germania Est.
gespenster-petzold-recensione

Gespenster

di Andreina Di Sanzo
Tre solitudini si incontrano per poi abbandonarsi
Yella recensione film petzold

Yella

di Leonardo Strano
Petzold interroga ancora il senso del contemporaneo, questa volta ripensando anche ai modelli delle sue immagini
wolfsburg-recensione-film-Petzold

Wolfsburg

di Andrea Giangaspero
La seconda regia di Petzold inscrive nel realismo e nell’immagine livida della città di Wolfsburg il dramma di un paese che non riesce ancora a definirsi, ed è ancora alla ricerca del proprio Heimat.
Die innere Sicherheit - recensione film petzold

Die innere Sicherheit

di Leonardo Strano
Al suo esordio per il cinema Petzold dimostra già la capacità di tradurre in linguaggio drammatico intelligenti riflessioni sul contemporaneo.
Krzysztof Kieślowski Decalogo 9

Decalogo - Nove

di Andrea Giangaspero
Non desiderare la donna d’altri
 Krzysztof Kieślowski Decalogo Otto

Decalogo - Otto

di Arianna Pagliara
Non dire falsa testimonianza
Tout-est-pardonné Mia-Hansen-Love - recensione film

Tout est pardonné

di Fabiana Proietti
Un esordio che mette subito in chiaro la personalità forte e matura di Hansen-Løve, la sua capacità di osare in punta di piedi, allestendo un racconto ambizioso che travalica tempi e luoghi.

Paginazione

  • Prima pagina <
  • Pagina precedente ‹ Previous
  • …
  • Page 2
  • Page 3
  • Pagina attuale 4
  • Page 5
  • Page 6
  • …
  • Pagina successiva Next ›
  • Ultima pagina >
Privacy Policy Follow @pointblank_it
Copyright © Pointblank 2018
Questo sito rilascia cookie tramite servizi esterni come Google Analytics, Facebook e Twitter. Continuando la navigazione si accettano le condizioni di utilizzo dei servizi in rispetto della normativa vigente.Maggiori InformazioniChiudi