Salta al contenuto principale
Toggle menu Home Home

rivista online di
critica cinematografica

Navigazione secondaria

  • Chi siamo

Navigazione principale

  • Home
  • Visioni
  • I Sotterranei
  • Videodrome
  • Cose preziose
  • Appuntamenti
    • Interviste
    • Stile libero

Navigazione principale

  • Home
  • Visioni
  • I Sotterranei
  • Videodrome
  • Cose preziose
  • Appuntamenti
    • Interviste
    • Stile libero

Navigazione secondaria

  • Chi siamo
×

Briciole di pane

  1. Home
  2. I Sotterranei
L'uomo con la lanterna di Francesca Lixi

L'uomo con la lanterna

di Arianna Pagliara
Anni venti: un bancario sardo viene trasferito in Cina per lavorare come funzionario a Tientsin e a Shangai. Quasi un secolo dopo, la nipote ripercorre e racconta la sua vita avventurosa.
essere gigione recensione film

Essere Gigione

di Paolo Di Marcelli
Il racconto di un pezzo d'Italia trascurata dai media, ed influenzato dal mainstream nazionale, attraverso la vita artistica di Gigione
Vento di Soave di Corrado Punzi

Vento di Soave

di Arianna Pagliara
Brindisi. La vita all'ombra del petrolchimico Eni e della centrale a carbone Enel nel documentario di Corrado Punzi.
Diorama di Demetrio Giacomelli

Diorama

di Arianna Pagliara
Uomo metropolitano e animali selvatici: incontri possibili/impossibili nel documentario di Demetrio Giacomelli premiato al Torino Film Festival
talien

Talien

di Paolo Di Marcelli
Una grandiosa dichiarazione d’amore nei confronti di un padre/maestro e di una nazione
42 66 le origini del male 1

42 66 Le Origini del Male

di Mattia De Pascali
Mino Bonini torna a rivestire l'ambiguo ruolo della vittima-carnefice in fuga dai propri demoni
incanto 2016 claudio romano cov932 932x460

Incanto

di Carmen Albergo
L'ultima opera del regista Claudio Romano è un ritorno all'osservazione libera ed estatica delle brecce di poesia intessute al quotidiano
true love 1

True Love

di Alessandro Rovito
La sincerità fra innamorati diventa un percorso fatto di sofferenza fisica e mentale
maneggiare con cura film recensione

Maneggiare con cura. Storia di un oggetto

di Giorgio Sedona
Il proseguimento naturale del percorso intrapreso da Francesco Clerici nell'espressività tattile del patrimonio immateriale
77 no commercial use 2017 luis fulvio 2

'77 No Commercial Use

di Paolo Di Marcelli
Louis Fuglio Baglivi, montatore di Fuoriorario, innesca una macchina del tempo che è specchio impetuoso dell'Italia nel 1977

Paginazione

  • Prima pagina <
  • Pagina precedente ‹ Previous
  • …
  • Page 6
  • Page 7
  • Pagina attuale 8
  • Page 9
  • Page 10
  • …
  • Pagina successiva Next ›
  • Ultima pagina >
Privacy Policy Follow @pointblank_it
Copyright © Pointblank 2018
Questo sito rilascia cookie tramite servizi esterni come Google Analytics, Facebook e Twitter. Continuando la navigazione si accettano le condizioni di utilizzo dei servizi in rispetto della normativa vigente.Maggiori InformazioniChiudi