Salta al contenuto principale
Toggle menu Home Home

rivista online di
critica cinematografica

Navigazione secondaria

  • Chi siamo

Navigazione principale

  • Home
  • Visioni
  • I Sotterranei
  • Videodrome
  • Cose preziose
  • Appuntamenti
    • Interviste
    • Stile libero

Navigazione principale

  • Home
  • Visioni
  • I Sotterranei
  • Videodrome
  • Cose preziose
  • Appuntamenti
    • Interviste
    • Stile libero

Navigazione secondaria

  • Chi siamo
×

Briciole di pane

  1. Home
  2. I Sotterranei
l ultimometrodipellicola

L'ultimo metro di pellicola

di Carmen Albergo
L'esordio registico del catanese Elio Sofia è il nostalgico commiato dalla pellicola come supporto filmico, ma non certo come immaginario comune
ganja fiction recensione film

Ganja Fiction

di Mattia De Pascali
Virgili conosce i gusti del pubblico e lo dimostra al primo lungo
stella maris recensione

Stella Maris

di Giorgio Sedona
Un gesto anarchico di luce che si riflette pienamente nella tradizione mariana nostrana
anapeson recensione

Anapeson

di Carmen Albergo
Col religioso silenzio di preghiera, il documentarista Francesco Dongiovanni, intercede presso il tempo del ricordo, per ridestare al presente la memoria di un antico castello del Regno di Napoli
giano recensione film francesco dongiovanni

Giano

di Arianna Pagliara
Fotografie, epitaffi, stanze vuote: un piccolo poema visivo sul trascorrere del tempo.
arianna recensione

Arianna

di Arianna Pagliara
Un riuscito esordio alla regia che racconta con delicatezza i turbamenti dell'adolescenza e i confini (a volte) labili dell'identità sessuale
napolislam

Gli uomini di questa città io non li conosco. Vita e teatro di Franco Scaldati

di Samuele Sestieri
Dopo Belluscone, Maresco trova il suo ennesimo alter-ego in Franco Scaldati, genio invisibile abbandonato colpevolmente al suo dolore.
napolislam

Napolislam

di Carmen Albergo
Ernesto Pagano dà voce e volto alla commistione di religioni nel cuore grande di Napoli
una societa di servizi luca ferri recensione

Una societa' di servizi

di Giorgio Sedona
L'architettura di linee umane in un asettico karaoke geometrico
magna graecia europa impari recensione

Magna Graecia/Europa Impari

di Arianna Pagliara
Un documentario in cui si percepisce l’amore per i luoghi descritti ma anche, allo stesso tempo, la chiara volontà di denunciarne gli aspetti più problematici

Paginazione

  • Prima pagina <
  • Pagina precedente ‹ Previous
  • …
  • Page 19
  • Page 20
  • Pagina attuale 21
  • Page 22
  • Page 23
  • …
  • Pagina successiva Next ›
  • Ultima pagina >
Privacy Policy Follow @pointblank_it
Copyright © Pointblank 2018