Salta al contenuto principale
Toggle menu Home Home

rivista online di
critica cinematografica

Navigazione secondaria

  • Chi siamo

Navigazione principale

  • Home
  • Visioni
  • I Sotterranei
  • Videodrome
  • Cose preziose
  • Appuntamenti
    • Interviste
    • Stile libero

Navigazione principale

  • Home
  • Visioni
  • I Sotterranei
  • Videodrome
  • Cose preziose
  • Appuntamenti
    • Interviste
    • Stile libero

Navigazione secondaria

  • Chi siamo
×

Briciole di pane

  1. Home
  2. I Sotterranei
bella e perduta v9 27750

Bella e perduta

di Carmen Albergo
Giocando con l'archetipo della favola, Marcello riscatta la neo-mitologia cinematografica della "Bellezza" artistico- esistenziale preda della barbarie culturale
petrolio giannini recensione

Petrolio

di Arianna Pagliara
Un'indagine puntuale ed esaustiva sui veri rischi delle trivellazioni nel Mediterraneo
alienween recensione film

Alienween

di Mattia De Pascali
Ritornano gli anni Ottanta, i mostriciattoli, i corpi che si sciolgono, i party sesso e droga, le nostalgiche amicizie e i platonici amori
uomini proibiti convento abbandonato 1024x576

Uomini proibiti

di Carmen Albergo
La documentarista Angelita Fiore restituisce voce in capitolo ai preti che hanno rinunciato al sacerdozio, per seguire con onestà l'Amore a cui il Signore nuovamente li ha chiamati: la vita coniugale
rsz bini pasolini 750x400

Alfredo Bini, ospite inatteso

di Giorgio Sedona
La storia di una carriera cinematografica incentrata sul coraggio produttivo. Alfredo Bini, ospite inatteso, necessario e rimpianto
tellurica recensione racconti dal cratere film

Tellurica - Racconti dal cratere

di Arianna Pagliara
Dieci registi si confrontano nella descrizione del terribile sisma che ha colpito l’Emilia nella primavera del 2012
monitor 1

Monitor

di Mattia De Pascali
Senza allontanarsi troppo dal presente, Lauria si interroga sul futuro dell'umanità
aeterna leonardo carrano recensione film

Aeterna

di Giorgio Sedona
Leonardo Carrano dà forma animata al Requiem di Mozart
eva braun2

Eva Braun

di Mattia Caruso
L'oscenità del Potere nell'ultima, perturbante opera di Simone Scafidi
87 ore quatriglio recensione

87 ore. Gli ultimi giorni di Francesco Mastrogiovanni

di Arianna Pagliara
La morte di Francesco Mastrogiovanni raccontata attraverso le telecamere di sorveglianza dell’ospedale-lager dove l’uomo è stato rinchiuso. Un film terribile e necessario.

Paginazione

  • Prima pagina <
  • Pagina precedente ‹ Previous
  • …
  • Page 18
  • Page 19
  • Pagina attuale 20
  • Page 21
  • Page 22
  • …
  • Pagina successiva Next ›
  • Ultima pagina >
Privacy Policy Follow @pointblank_it
Copyright © Pointblank 2018