Salta al contenuto principale
Toggle menu Home Home

rivista online di
critica cinematografica

Navigazione secondaria

  • Chi siamo

Navigazione principale

  • Home
  • Visioni
  • I Sotterranei
  • Videodrome
  • Cose preziose
  • Appuntamenti
    • Interviste
    • Stile libero

Navigazione principale

  • Home
  • Visioni
  • I Sotterranei
  • Videodrome
  • Cose preziose
  • Appuntamenti
    • Interviste
    • Stile libero

Navigazione secondaria

  • Chi siamo
×

Briciole di pane

  1. Home
  2. I Sotterranei
The End? L'inferno fuori di Daniele Misischia

The End? L'inferno fuori

di Giorgio Sedona
Lo zombie-movie di Misischia è un progetto low budget dove la voce umana definisce le traiettorie di un fuori campo apocalittico
McBetter - recensione film de pascali

McBetter

di Mattia Caruso
L'esordiente Mattia De Pascali confeziona un piccolo horror indipendente che rilegge Shakespeare con sguardo fresco e dissacrante
Marghe e Giulia crescere in diretta di Alberto Gottardo e Francesca Sironi

Marghe e Giulia, crescere in diretta

di Arianna Pagliara
Lo spettatore viene chiamato a vagliare e soppesare con cautela la resa fenomenologica di una realtà densissima di implicazioni sociologiche, etiche e psicologiche
piigs - recensione film fini

PIIGS

di Paolo Di Marcelli
La video-arte di Francesca Fini sa essere anche una lezione di cortometraggio
Normal di Adele Tulli

Normal

di Giorgio Sedona
Un gaze tour nelle definizioni di genere e nei modelli mentali che la nostra società orizzonta
Gold looking for oz - Fini

GOLD - looking for Oz

di Carmen Albergo
Le corpo-grafie di Francesca Fini alla ricerca di un grande e potente Sé
Ofelia non annega di Francesca Fini

Ofelia non annega

di Arianna Pagliara
Performance e immagini d'archivio per raccontare il corpo femminile con il linguaggio ipnotico e visionario di Francesca Fini
Selfie di Agostino Ferrente

Selfie

di Samuel Antichi
Il video-selfie come forma di auto-rappresentazione e costruzione identitaria
Amaranto - recensione film Cannone

Amaranto

di Carmen Albergo
Guarire il mondo, un bambino alla volta...
Likemeback di Leonardo Guerra Seragnoli

Likemeback

di Arianna Pagliara
Un film sul presente, sull’alienazione, sul narcisismo, sulla “vetrinizzazione” dell’io e del corpo. Sul pericoloso cortocircuito tra reale e virtuale, tra presenza e assenza.

Paginazione

  • Prima pagina <
  • Pagina precedente ‹ Previous
  • Page 1
  • Page 2
  • Pagina attuale 3
  • Page 4
  • Page 5
  • …
  • Pagina successiva Next ›
  • Ultima pagina >
Privacy Policy Follow @pointblank_it
Copyright © Pointblank 2018