Salta al contenuto principale
Toggle menu Home Home

rivista online di
critica cinematografica

Navigazione secondaria

  • Chi siamo

Navigazione principale

  • Home
  • Visioni
  • I Sotterranei
  • Videodrome
  • Cose preziose
  • Appuntamenti
    • Interviste
    • Stile libero

Navigazione principale

  • Home
  • Visioni
  • I Sotterranei
  • Videodrome
  • Cose preziose
  • Appuntamenti
    • Interviste
    • Stile libero

Navigazione secondaria

  • Chi siamo
×

Briciole di pane

  1. Home
  2. Joaquin phoenix
walk-the-line - recensione film mangold

Quando l'amore brucia l'anima - Walk the Line

di Carlo Valeri
A James Mangold non interessa tanto l’amore, quanto l’impegno e la necessità dello stare insieme. Il suo è un cinema adulto sulla coppia e sulla sua messa in scena.
Joker - Recensione Point Blank

Joker

di Matteo Marescalco
Realizzato e impacchettato per essere diverso dai tradizionali cinecomics, il film con Joaquin Phoenix vince il Leone d'Oro ma è incapace di creare inquietudine e di andare oltre la superficie.
Don't Worry, He Won't Get Far On Foot - recensione film van sant amazon

Don't Worry

di Tamara Gasparini
Prodotto da Amazon, il secondo biopic di Van Sant trova nella storia del cartoonist John Callahan una naturale prosecuzione dei suoi universi di outsiders della West Coast.
The Sisters Brothers - recensione film

I fratelli Sisters

di Matteo Berardini
Audiard scommette sull'incursione western e ne esce vincitore, tornando a riflettere sulla violenza all'interno del rapporto tra wilderness e civilization.
C'era una volta a New York - recensione film James Gray

C'era una volta a New York

di Stefano Oddi
Il melodramma dorato di James Gray come lampante esempio di una classicità che continuamente rifugge da sé stessa.
two lovers recensione film james gray

Two Lovers

di Samuele Sestieri
Perfettamente iscritto in geometrie hitchcockiane, il film più celebre di James Gray è una danza di doppi e di riflessi, uno scontro tra simulacri e realtà.
I padroni della notte - recensione film james gray

I padroni della notte

di Matteo Berardini
Gray chiude la sua trilogia criminale con una gemma poetica di rara forza, cinema che parla la lingua del classico e della grande letteratura ma pone sempre al centro di sé il cuore dei personaggi.
The Yards - recensione film James Gray

The Yards

di Pietro Masciullo
Un racconto di famiglie e riunioni familiari, il film più disperato di James Gray che tra Scorsese e Coppola continua a guardare alla magia del cinema di un tempo.
Privacy Policy Follow @pointblank_it
Copyright © Pointblank 2018