Salta al contenuto principale
Toggle menu Home Home

rivista online di
critica cinematografica

Navigazione secondaria

  • Chi siamo

Navigazione principale

  • Home
  • Visioni
  • I Sotterranei
  • Videodrome
  • Cose preziose
  • Appuntamenti
    • Interviste
    • Stile libero

Navigazione principale

  • Home
  • Visioni
  • I Sotterranei
  • Videodrome
  • Cose preziose
  • Appuntamenti
    • Interviste
    • Stile libero

Navigazione secondaria

  • Chi siamo
×

Briciole di pane

  1. Home
  2. I Sotterranei
il colore verde della vita recensione

Il colore verde della vita

di Giorgio Sedona
Speranza e redenzione nei dolori del giovane Elias
k smette di fumare recensione 1

FilmsToSmoke - K smette di fumare / Q smette di ricordare

di Mattia De Pascali
Sebastiano Montresor affronta a sue spese le dipendenze e la perdita d'identità in un dittico dal look fumettistico.
onde road recensione

Onde Road

di Carmen Albergo
A quarant'anni dalla nascita delle ormai mitiche radio libere il regista, Massimo Ivan Falsetta, realizza un’ opera(zione) pop di recupero nostalgico e celebrativo di quegli anni rivoluzionari
ameluk recensione

Ameluk

di Carmen Albergo
Al suo esordio dietro la macchina da presa, l'attore pugliese, Mimmo Mancini, mette in scena la surreale e provocatoria via crucis di un Cristo di finzione, ma realmente mussulmano ...
materiale resistente recensione

Materiale Resistente

di Roberto Baldassarre
Il 25 aprile, la Resistenza, l’antifascismo; e ancora, la memoria e il pericolo del revisionismo. Guido Chiesa e Davide Ferrario indagano e registrano, nel cinquantenario dal giorno della Liberazione.
il nemico un breviario partigiano recensione2

Il nemico – Un breviario partigiano

di Giorgio Sedona
Un racconto personale e musicale sulla definizione del termine partigiano nel giorno del settantesimo anniversario della Resistenza.
la stanza delle farfalle 1 recensione

La stanza delle farfalle

di Mattia De Pascali
Barbara Steele, la scream queen per eccellenza, torna in un ineccepibile thriller dalla struttura a puzzle.
qualcosa di noi recensione

Qualcosa di noi

di Arianna Pagliara
Un eterogeneo gruppo di giovani aspiranti scrittori e una prostituta: un tentativo di confronto e dialogo .
sara un paese film 650x360

Sarà un paese

di Carmen Albergo
Come raccontare l'Italia e le sue contraddizioni ad un bambino? Nicola Campiotti tenta l'impresa con un'opera prima acuta e sognante
magog luca ferri recensione

Magog (o epifania del barbagianni)

di Giorgio Sedona
Il vuoto ed il pieno urbano nell'epifania di una realtà soggetta alla sua derisione.

Paginazione

  • Prima pagina <
  • Pagina precedente ‹ Previous
  • …
  • Page 23
  • Page 24
  • Pagina attuale 25
  • Page 26
  • Page 27
  • …
  • Pagina successiva Next ›
  • Ultima pagina >
Privacy Policy Follow @pointblank_it
Copyright © Pointblank 2018