Salta al contenuto principale
Toggle menu Home Home

rivista online di
critica cinematografica

Navigazione secondaria

  • Chi siamo

Navigazione principale

  • Home
  • Visioni
  • I Sotterranei
  • Videodrome
  • Cose preziose
  • Appuntamenti
    • Interviste
    • Stile libero

Navigazione principale

  • Home
  • Visioni
  • I Sotterranei
  • Videodrome
  • Cose preziose
  • Appuntamenti
    • Interviste
    • Stile libero

Navigazione secondaria

  • Chi siamo
×

Briciole di pane

  1. Home
  2. I Sotterranei
caro cane luca ferri

Luca Ferri – Forme brevi

di Giorgio Sedona
Un percorso d'indagine tra le forme brevi del cinema autonomo di Luca Ferri.
rada recensione

Rada

di Arianna Pagliara
A picco sul mare ligure, un grande edificio ospita una casa di riposo per anziani marinai. Rada ne racconta la quotidianità e insieme i ricordi di un passato evocato con desiderio e malinconia.
hybris 1

Hybris

di Mattia De Pascali
Tommaso Arnaldi scrive, produce e interpreta un supernatural thriller dalle immagini ricercate e dalla trama complicata
i resti di Bisanzio di Carlo Michele Schirinzi

I resti di Bisanzio

di Giorgio Sedona
Oltre lo stereotipo, un messaggio di vuoto ed oblio contenuto in una bottiglia di vetro lasciata alla deriva del Capo di Leuca.
fuorigioco recensione

Fuorigioco

di Arianna Pagliara
Il racconto di un licenziamento improvviso e ingiustificato apre la riflessione sulle spietate dinamiche psicologiche, sociali e culturali che caratterizzano il nostro presente.
habitat piavoli recensione

Habitat [Piavoli]

di Giorgio Sedona
Il senso del reale nel cinema di Franco Piavoli, un essere biologico ripreso nel suo habitat naturale
paranormal stories 1 recensione

Paranormal stories

di Mattia De Pascali
Nell'inevitabile eterogeneità di un film a episodi, Albanesi produce un'antologia valida e le offre una doppia possibilità
la mezza stagione recensione

La mezza stagione

di Arianna Pagliara
La quotidianità di tre personaggi in un luogo straniante dove tutto sembra immobile. Caputo costruisce, al suo esordio, una messa in scena caratterizzata da un acuto piglio documentaristico.
quando dal cielo recensione

Wenn Aus Dem Himmel... Quando dal cielo

di Carmen Albergo
Al suo quarto documentario, Fabrizio Ferraro ritrae con mano invisibile il processo creativo di due importanti jezzisti, per svelare l'inafferabile miracolo della percezione artistica
the repairman recensione 1

The Repairman

di Giorgio Sedona
Paolo Mitton firma una commedia minimalista di temperamento italiano

Paginazione

  • Prima pagina <
  • Pagina precedente ‹ Previous
  • …
  • Page 22
  • Page 23
  • Pagina attuale 24
  • Page 25
  • Page 26
  • …
  • Pagina successiva Next ›
  • Ultima pagina >
Privacy Policy Follow @pointblank_it
Copyright © Pointblank 2018