Salta al contenuto principale
Toggle menu Home Home

rivista online di
critica cinematografica

Navigazione secondaria

  • Chi siamo

Navigazione principale

  • Home
  • Visioni
  • I Sotterranei
  • Videodrome
  • Cose preziose
  • Appuntamenti
    • Interviste
    • Stile libero

Navigazione principale

  • Home
  • Visioni
  • I Sotterranei
  • Videodrome
  • Cose preziose
  • Appuntamenti
    • Interviste
    • Stile libero

Navigazione secondaria

  • Chi siamo
×

Briciole di pane

  1. Home
  2. 4088
High Flying Bird - recensione film soderbergh netfix

High Flying Bird

di Matteo Berardini
Soderbergh torna a girare con l'Iphone e si muove in piena indipendenza, parla di basket ma pensa al cinema, impegnato da sempre in un 1 vs 1 contro "the game on the top of the game".
Sex Education - recensione serie tv netflix

Sex Education

di Stefano Lo Verme
L'ultima serie teen di casa Netflix è un funzionale amalgama di furbizia e gradevolezza, un coming of age accattivante che si limita però a restare nella tradizione.
Hush - recensione film flanagan

Hush - Il terrore del silenzio

di Mattia Caruso
Accantonati momentaneamente fantasmi e soprannaturale, Flanagan mette in scena un home invasion (apparentemente) semplice ed essenziale
Velvet Buzzsaw - recensione film gilroy netflix

Velvet Buzzsaw

di Mattia Caruso
Netflix e Dan Gilroy confezionano un altalenante ibrido sul mondo dell'arte, tra farsa grottesca e film di genere.
You - serie tv netflix berlanti

You

di Irene De Togni
Berlanti e Gamble decostruiscono la rom-com tradizionale in uno show che si dimostra di gran lunga più interessante sul piano meta-testuale che su quello più propriamente diegetico.
ozark - recensione serie tv netflix bateman

Ozark

di Mattia Caruso
Tra crime e family drama la serie originale Netflix con Jason Bateman aggiorna un modello ben consolidato, tornando a parlare del lato oscuro della famiglia americana.
Five Came Back di Laurent Bouzereau

Five Came Back

di Arianna Pagliara
Miniserie divisa in tre puntate che esplora la relazione complessa e a volte ambivalente tra il cinema hollywoodiano e gli eventi della Seconda Guerra Mondiale
Rimetti a noi i nostri debiti di Antonio Morabito

Rimetti a noi i nostri debiti

di Arianna Pagliara
Favola nera dei nostri tempi che si concede un po’ di spassosa ironia ma alla fine lascia in bocca un sapore amarissimo
Icarus di Bryan Fogel

Icarus

di Arianna Pagliara
Lo scandalo del doping nel mondo dello sport russo nel film inchiesta di Bryan Fogel
Hold the dark - recensione film saulnier

Hold the Dark

di Mattia Caruso
Il brutale ritorno di Jeremy Saulnier dietro la macchina da presa colora di una violenza imprevedibile e alienante l'offerta originale di Netflix.

Paginazione

  • Prima pagina <
  • Pagina precedente ‹ Previous
  • …
  • Page 4
  • Page 5
  • Pagina attuale 6
  • Page 7
  • Page 8
  • …
  • Pagina successiva Next ›
  • Ultima pagina >
Privacy Policy Follow @pointblank_it
Copyright © Pointblank 2018
Questo sito rilascia cookie tramite servizi esterni come Google Analytics, Facebook e Twitter. Continuando la navigazione si accettano le condizioni di utilizzo dei servizi in rispetto della normativa vigente.Maggiori InformazioniChiudi