Salta al contenuto principale
Toggle menu Home Home

rivista online di
critica cinematografica

Navigazione secondaria

  • Chi siamo

Navigazione principale

  • Home
  • Visioni
  • I Sotterranei
  • Videodrome
  • Cose preziose
  • Appuntamenti
    • Interviste
    • Stile libero

Navigazione principale

  • Home
  • Visioni
  • I Sotterranei
  • Videodrome
  • Cose preziose
  • Appuntamenti
    • Interviste
    • Stile libero

Navigazione secondaria

  • Chi siamo
×

Briciole di pane

  1. Home
  2. Oscar isaac
Il collezionista di carte - recensione film schrader

Il collezionista di carte

di Pietro Lafiandra
Di nuovo nel cinema della colpa e dell'espiazione, a contatto con Bresson, ma questa volta quello di Schrader è un film sul potere delle immagini mancanti, sul loro ruolo all'interno del trauma sociale.
dune recensione film worm

Dune

di Matteo Berardini
Un kolossal magnifico che sorge dalle sabbie del deserto, attraverso l'immagine-spezia, per vedere oltre, unendo pensiero e spettacolo all'insegna dell'omaggio fedele all'originale.
Triple frontier - recensione film chandor

Triple Frontier

di Riccardo Bellini
J. C. Chandor cala i suoi anti-eroi in una disperata lotta alla sopravvivenza tra critica socio-politica e conflitti interiori.
At eternity's gate - recensione film

Van Gogh - Sulla soglia dell'eternità

di Andreina Di Sanzo
Il regista de "Lo scafandro e la farfalla", Julian Schnabel, in concorso a Venezia 75 con un film biografico sulla complessa figura di Vincent Van Gogh.
Annientamento recensione film garland

Annientamento

di Giorgio Sedona
Nella titanica impresa di trasporre la Trilogia dell’Area X di Jeff Vandermeer, Alex Garland ne esce livido ma cinematograficamente vincitore.
a most violent year 1981 indagine a new york recensione

1981 – Indagine a New York

di Giorgio Sedona
Come resistere alla violenza nell'anno della ferocia? All'opera terza Chandor firma uno dei grandi film americani del decennio.
exmachina

Ex Machina

di Samuele Sestieri
Kammerspiel ipnotico dove implodono le ossessioni del contemporaneo, s’invertono i rapporti di potere e si consumano lotte di genere, alla ricerca disperata di una propria identità nel mondo.
Privacy Policy Follow @pointblank_it
Copyright © Pointblank 2018