Salta al contenuto principale
Toggle menu Home Home

rivista online di
critica cinematografica

Navigazione secondaria

  • Chi siamo

Navigazione principale

  • Home
  • Visioni
  • I Sotterranei
  • Videodrome
  • Cose preziose
  • Appuntamenti
    • Interviste
    • Stile libero

Navigazione principale

  • Home
  • Visioni
  • I Sotterranei
  • Videodrome
  • Cose preziose
  • Appuntamenti
    • Interviste
    • Stile libero

Navigazione secondaria

  • Chi siamo
×

Briciole di pane

  1. Home
  2. Jeffrey wright
batman reeves recensione p

The Batman

di Matteo Berardini
Un film manifesto dell'approccio autoriale al blockbuster, capace di ripensarsi anzitutto in termini di immagini.
The French Dispatch - recensione film anderson

The French Dispatch

di Leonardo Strano
Anderson spinge le sue immagini fino alla radicalità per tentare un discorso di elaborazione del trauma della morte ma paga un prezzo troppo alto: perde il mondo e perde il cinema.
No Time to Die - recensione film

No Time to Die

di Matteo Berardini
Si conclude la storicizzazione del mito postmoderno, l'ultimo film di Bond-Craig chiude un arco narrativo che per riflessione simbolica, storica e linguistica non ha pari nell’immaginario pop contemporaneo.
Panama papers the laundromant recensione film soderbergh netflix

Panama Papers

di Matteo Berardini
Affiancato di nuovo da Scott Z. Burns, Soderbergh prosegue il suo cinema insurrezionalista e mette in piedi una giostra metacinematografica capace di unire in modo esilarante riflessione teorica, impegno liberal e ricostruzione giornalistica.
Hold the dark - recensione film saulnier

Hold the Dark

di Mattia Caruso
Il brutale ritorno di Jeremy Saulnier dietro la macchina da presa colora di una violenza imprevedibile e alienante l'offerta originale di Netflix.
Lady in the water - recensione film

Lady in The Water

di Giacomo Calzoni
Shyamalan firma un nuovo film sull'America e le sue paure, in cui solamente attraverso una dimensione comunitaria è possibile (ri)scoprire il proprio ruolo nel mondo.
Solo gli amanti sopravvivono, di Jim Jarmush

Solo gli amanti sopravvivono

di Giulio Casadei
L’apocalisse messa in scena da Jarmusch ha il colore della notte e il ritmo monotono della quotidianità, una resistenza alla decadenza dettata da due corpi che traggono forza dal loro amore.
Privacy Policy Follow @pointblank_it
Copyright © Pointblank 2018