Salta al contenuto principale
Toggle menu Home Home

rivista online di
critica cinematografica

Navigazione secondaria

  • Chi siamo

Navigazione principale

  • Home
  • Visioni
  • I Sotterranei
  • Videodrome
  • Cose preziose
  • Appuntamenti
    • Interviste
    • Stile libero

Navigazione principale

  • Home
  • Visioni
  • I Sotterranei
  • Videodrome
  • Cose preziose
  • Appuntamenti
    • Interviste
    • Stile libero

Navigazione secondaria

  • Chi siamo
×

Briciole di pane

  1. Home
  2. Mathieu amalric
Sound of Metal - recensione film marder

Sound of Metal

di Mattia Caruso
L'opera prima di Darius Marder affronta la disabilità in modo immersivo e tutt'altro che scontato
Cosmopolis - recensione film Cronenberg DeLillo

Cosmopolis

di Matteo Berardini
Cronenberg adatta De Lillo con fedeltà assoluta, confrontandosi con la smaterializzazione del reale e la crisi del mondo occidentale e dei suoi elementi costituenti, a partire dal linguaggio.
J'Accuse

L'ufficiale e la spia

di Samuele Sestieri
Il più rosselliniano dei film di Polanski è un potente, lucidissimo "J’accuse" che parte dal 1895 e si lancia contro il presente.
At eternity's gate - recensione film

Van Gogh - Sulla soglia dell'eternità

di Andreina Di Sanzo
Il regista de "Lo scafandro e la farfalla", Julian Schnabel, in concorso a Venezia 75 con un film biografico sulla complessa figura di Vincent Van Gogh.
i fantasmi d ismael

I fantasmi d'Ismael

di Samuel Antichi
Come il suo protagonista, Desplechin abbandona la prospettiva lineare, un principio ordinatore, mescolando vita e sogno, realtà e rappresentazione nel dare forma ai propri fantasmi.
Privacy Policy Follow @pointblank_it
Copyright © Pointblank 2018