Salta al contenuto principale
Toggle menu Home Home

rivista online di
critica cinematografica

Navigazione secondaria

  • Chi siamo

Navigazione principale

  • Home
  • Visioni
  • I Sotterranei
  • Videodrome
  • Cose preziose
  • Appuntamenti
    • Interviste
    • Stile libero

Navigazione principale

  • Home
  • Visioni
  • I Sotterranei
  • Videodrome
  • Cose preziose
  • Appuntamenti
    • Interviste
    • Stile libero

Navigazione secondaria

  • Chi siamo
×

Briciole di pane

  1. Home
  2. Juliette binoche
Il gusto delle cose recensione

Il gusto delle cose

di Andrea Vassalle
La trascendenza e la sublimazione del gesto, in un film in cui la cucina diventa arte e ancor più atto d'amore.
Il danno - Luois Malle recensione film

EROTIC THRILLS - Il danno

di Veronica Vituzzi
Louis Malle incastra il racconto di una passiona proibita entro un melodramma da toni freddi e perfettamente calibrati, ove il tempo presente è solo la messinscena inconscia di un antico trauma.
Cosmopolis - recensione film Cronenberg DeLillo

Cosmopolis

di Matteo Berardini
Cronenberg adatta De Lillo con fedeltà assoluta, confrontandosi con la smaterializzazione del reale e la crisi del mondo occidentale e dei suoi elementi costituenti, a partire dal linguaggio.
La verite - film koreeda venezia

Le verità

di Matteo Berardini
Scelto come apertura di Venezia 76, il primo film internazionale di Kore'eda delude in parte le aspettative e si svela come una riproposizione in minore dei suoi tipici temi famigliari, riletti attraverso una lente metacinematografica che manca presto di respiro.
GLIAMANTIDELPONTNEUF

Gli amanti del Pont-Neuf

di Fiaba Di Martino
Omnia vincit amor: Imparare a sognare, ad amare, quindi tornare a vedere: il sacro motore del cinema di Carax in una fiaba d’amore senza fine.
Rosso sangue di Leos Carax

Rosso sangue

di Arianna Pagliara
Rosso sangue è autentica poesia visiva, ed è in questa sua sfacciata libertà espressiva che risiede la sua forza dirompente, che fa di esso un eccezionale esempio di cinema oltre il cinema.
High-Life-recensione film Claire Denis

High Life

di Andreina Di Sanzo
Nell'oscuro spazio profondo di Claire Denis.
NON FICTION - recensione film assayas

Il gioco delle coppie

di Samuele Sestieri
Dopo "Sils Maria" e "Personal Shopper", Assayas mette in scena una commedia umana ai tempi del virtuale che segna, inevitabilmente, la fine di un mondo.
sils-maria recensione film assayas

Sils Maria

di Germano Boldorini
Il superamento del discorso teorico a favore di un racconto eterogeneo, in un film sfuggente e affascinante.
Privacy Policy Follow @pointblank_it
Copyright © Pointblank 2018