Salta al contenuto principale
Toggle menu Home Home

rivista online di
critica cinematografica

Navigazione secondaria

  • Chi siamo

Navigazione principale

  • Home
  • Visioni
  • I Sotterranei
  • Videodrome
  • Cose preziose
  • Appuntamenti
    • Interviste
    • Stile libero

Navigazione principale

  • Home
  • Visioni
  • I Sotterranei
  • Videodrome
  • Cose preziose
  • Appuntamenti
    • Interviste
    • Stile libero

Navigazione secondaria

  • Chi siamo
×

Briciole di pane

  1. Home
  2. Jamie lee curtis
Halloween Ends recensione film Gordon Green

Halloween Ends

di Saverio Felici
David Gordon Green rinuncia al Cinema per la sua celebrazione, facendo del nuovo Halloween la messa commemorativa dei propri personaggi e del proprio immaginario.
Everything Everywhere All At Once - recensione film Daniels

Everything, Everywhere, All At Once

di Alessio Baronci
Il film dei Daniels per la A24 vorrebbe rivoluzionare il cinema pop e ibridarlo con la sobrietà dell'indie ma è tutto un diversivo, in realtà il suo è un falso movimento, quello di due idee di cinema che rimasticano elementi già noti e non trovano mai la quadra tra loro.
Halloweene Kills - gordon green recensione film

Halloween Kills

di Pietro Masciullo
Prosegue la rilettura da parte di Gordon Green e Danny McBride del mito horror carpenteriano, boogeyman che diventa qui incarnazione delle paure collettive insite nel tessuto sociale e della loro proliferazione virale.
Knives Out - recensione film johnson

Cena con delitto – Knives Out

di Mattia Caruso
Dopo il divisivo "Star Wars – Gli ultimi Jedi", il regista Rian Johnson si cimenta in un giallo ludico che mette alla berlina i vizi della società statunitense.
HALLOWEEN - gordon green recensione film

Halloween (2018)

di Matteo Berardini
Il sequel prodotto da Carpenter riporta al centro il tema del Male e gioca con il ribaltamento tra preda e cacciatore, tuttavia Gordon Green non sembra davvero entrare nelle logiche del genere horror.
Halloween - La resurrezione - recensione film Rosenthal

Halloween - La resurrezione

di Gian Giacomo Petrone
La seconda incursione di Rick Rosenthal nella saga di "Halloween" tenta di rivitalizzare il mito di Michael Myers all’imbocco del nuovo millennio, ma l'esito è un film col fiato corto e invecchiato precocemente.
Halloween H20 - recensione film

Halloween H20 – 20 anni dopo

di Jacopo Bonanni
Diretto da Steve Miner, H20 riprende le redini della saga e mostra le ripercussioni psicologiche dell’orrore, restituendo così attendibilità alla minaccia rappresentata da Michael Myers.
Halloween 2 Film Recensione

Halloween II – Il Signore della Morte

di Jacopo Bonanni
Rick Rosenthal protrae il piacere dell’attesa della notte di Halloween girando il miglior sequel possibile della saga: uno slasher notturno, sadico e adrenalinico che porta alle estreme conseguenze il discorso iniziato da Carpenter negli anni settanta
halloween - recensione film carpenter

Halloween - La notte delle streghe

di Gian Giacomo Petrone
Le origini dello slasher “metafisico” e seriale americano in un film che ormai appartiene al Mito, così come il suo protagonista: Michael “The Shape” Myers.
Privacy Policy Follow @pointblank_it
Copyright © Pointblank 2018