Salta al contenuto principale
Toggle menu Home Home

rivista online di
critica cinematografica

Navigazione secondaria

  • Chi siamo

Navigazione principale

  • Home
  • Visioni
  • I Sotterranei
  • Videodrome
  • Cose preziose
  • Appuntamenti
    • Interviste
    • Stile libero

Navigazione principale

  • Home
  • Visioni
  • I Sotterranei
  • Videodrome
  • Cose preziose
  • Appuntamenti
    • Interviste
    • Stile libero

Navigazione secondaria

  • Chi siamo
×

Briciole di pane

  1. Home
  2. I Sotterranei
the perfect husband recensione film

The Perfect Husband

di Michele Barone
Lucas Pavetto con le accortezze del regista capace mette in scena un film a due velocità con qualche ingenuità di troppo
colossale sentimento2

Colossale sentimento

di Arianna Pagliara
Il Battesimo di Cristo di Francesco Mochi, colosso marmoreo realizzato nel '600, dopo quattrocento anni torna finalmente al luogo per il quale era stato concepito
sexual labyrinth recensione film

Sexual Labyrinth

di Giovanni Belcuore
Un viaggio all’interno del piacere sessuale dal punto di vista di una donna
almost dead recensione film

Almost Dead

di Mattia De Pascali
L'impossibilità di resistere al contagio raccontata tra survival e zombie-movie
la natura delle cose recensione film

La natura delle cose

di Arianna Pagliara
Una riflessione sulla malattia e sulla morte che, abolito ogni possibile rischio di pietismo, si apre a speculazioni dagli echi filosofici
psychomentary recensione film

Psychomentary

di Michele Barone
Il mockumentary di Luna Gualano riesce a intrattenere lo spettatore ponendosi delle domande etiche, con un equilibrio di stili diversi
ballad in blood recensione film

Ballad in Blood

di Giovanni Belcuore
Deodato torna al cinema dell’orrore e lo fa in grande stile
loro di napoli recensione film

Loro di Napoli

di Carmen Albergo
La leva calcistica di una cittadinanza vissuta di fatto, eppure mai posseduta di diritto, tuttavia lontana da stereotipi e condanne.
infidus recensione film

Infidus

di Mattia De Pascali
Giulio De Santi mette da parte i futuri distopici e si concentra su un presente ancor più grigio
castro film recensione

Tomba del tuffatore

di Giorgio Sedona
La terra suona e lo sguardo agonizza nella bellezza del territorio della costiera

Paginazione

  • Prima pagina <
  • Pagina precedente ‹ Previous
  • …
  • Page 12
  • Page 13
  • Pagina attuale 14
  • Page 15
  • Page 16
  • …
  • Pagina successiva Next ›
  • Ultima pagina >
Privacy Policy Follow @pointblank_it
Copyright © Pointblank 2018