Salta al contenuto principale
Toggle menu Home Home

rivista online di
critica cinematografica

Navigazione secondaria

  • Chi siamo

Navigazione principale

  • Home
  • Visioni
  • I Sotterranei
  • Videodrome
  • Cose preziose
  • Appuntamenti
    • Interviste
    • Stile libero

Navigazione principale

  • Home
  • Visioni
  • I Sotterranei
  • Videodrome
  • Cose preziose
  • Appuntamenti
    • Interviste
    • Stile libero

Navigazione secondaria

  • Chi siamo
×

Briciole di pane

  1. Home
  2. Mario martone
il sindaco del rione sanità recensione film martone

Il sindaco del Rione Sanità

di Matteo Berardini
Adattando per la prima volta Eduardo De Filippo, Martone reinventa di nuovo il suo cinema ma non ne perde la cifra essenziale, la capacità di riscoprire la letteratura per parlare dell’oggi.
Capri - revolution recensione film

Capri-Revolution

di Matteo Berardini
Martone chiude la sua riscrittura della giovane nazione Italia con il film che più si apre alla fede e alla necessità umana di credere in qualcosa, all'interno di una riflessione che abbraccia le grandi utopie del Novecento.
Il giovane favoloso - recensione film Martone

Il giovane favoloso

di Veronica Vituzzi
Il film di Martone si candida a riflessione fondamentale sulle sorti intellettuali del nostro paese, coadiuvato da un Elio Germano in stato di grazia.
Noi credevamo - recensione film Mario Martone

Noi credevamo

di Pietro Masciullo
Il primo capitolo della trilogia ideale che Mario Martone dedica alla Storia d’Italia e alle persone che la muovono. Semplicemente, uno dei film italiani più importanti e decisivi del XXI secolo.
L'odore del sangue - recensione film Martone

L'odore del sangue

di Domenico Saracino
Portando liberamente su schermo il libro di Goffredo Parise, Mario Martone racconta di un amore finito, tra tradimenti e stanche apatie.
L'amore molesto - film martone recensione

L'amore molesto

di Carmen Albergo
Martone adatta il primo romanzo di Elena Ferrante, decostruendo la narrazione in una guerra dei ricordi profondamente calata nella città di Napoli.
Teatro di Guerra, Film, Mario Martone, Recensione

Teatro di guerra

di Giorgio Sedona
La messa in scena di Sette contro Tebe nel teatro di guerra dei Quartieri Spagnoli.
I vesuviani - recensione film martone servillo

"Antonio Mastronunzio pittore sannita" e "La salita" - I corti di Mario Martone

di Paolo Di Marcelli
Il cinema di Mario Martone è anche una questione di luoghi. Il rapporto tra natura e solitudine (e il fuori campo della città) in due corti.
morte di un matematico napoletano - recensione film martone

Morte di un matematico napoletano

di Matteo Berardini
Nato dall'esperienza artistica di "Teatri Uniti", l'esordio cinematografico di Martone è il racconto errabondo, dimesso e assieme partecipe, degli ultimi giorni di vita del matematico Caccioppoli, interpretato magnificamente da Carlo Cecchi.
Privacy Policy Follow @pointblank_it
Copyright © Pointblank 2018