Salta al contenuto principale
Toggle menu Home Home

rivista online di
critica cinematografica

Navigazione secondaria

  • Chi siamo

Navigazione principale

  • Home
  • Visioni
  • I Sotterranei
  • Videodrome
  • Cose preziose
  • Appuntamenti
    • Interviste
    • Stile libero

Navigazione principale

  • Home
  • Visioni
  • I Sotterranei
  • Videodrome
  • Cose preziose
  • Appuntamenti
    • Interviste
    • Stile libero

Navigazione secondaria

  • Chi siamo
×

Briciole di pane

  1. Home
  2. Hirokazu koreeda
Makanai - recensione serie Koreeda

Makanai

di Andrea Giangaspero
Hirokazu Koreeda si cimenta per la prima volta con la serialità, inquadrando il percorso di formazione delle aspiranti geisha con assoluta levità e tenerezza, senza però mancare di lavorare sottotraccia sulla complessità e profondità delle sue immagini.
Broker - kore'eda recensione film cannes

Le buone stelle - Broker

di Brunella De Cola
Al suo primo film in lingua coreana, Kore'eda conferma il suo cinema fatto di relazioni umane e piccole attenzioni, necessità d'incontro e difficoltà da condividere, interrogandosi ancora una volta sulla natura del concetto di famiglia.
La verite - film koreeda venezia

Le verità

di Matteo Berardini
Scelto come apertura di Venezia 76, il primo film internazionale di Kore'eda delude in parte le aspettative e si svela come una riproposizione in minore dei suoi tipici temi famigliari, riletti attraverso una lente metacinematografica che manca presto di respiro.
Un-affare-di-famiglia - recensione film koreeda

Un affare di famiglia

di Andreina Di Sanzo
Palma d’oro al Festival di Cannes, Kore’eda firma il suo ultimo meraviglioso ritratto di famiglia, tra l'utopia dei sentimenti e la questione morale.
The-Third-Murder- recensione film

The Third Murder

di Samuele Sestieri
Kore'eda si affaccia al legal-thriller tentando la strada della metafora e dello scontro generazionale.
ritratto di famiglia con tempesta recensione film

Ritratto di famiglia con tempesta

di Alessandro Gaudiano
Un intenso racconto della fine di una famiglia e di un sogno sfumato.
little sisters - recensione film

Little Sister

di Shaila Risolo
L’arte segreta di raccontare il dolore con leggerezza.
Air Doll - recensione film

Air Doll

di Alessandro Gaudiano
Un realismo magico che convince e coinvolge, e lavora sotto lo stile più dinamico e convenzionale del dramma commerciale.
Father and Son - recensione film

Father and Son

di Veronica Vituzzi
Cosa rende genitori, e cosa rende figli? Il capolavoro di Hirokazu Kore'eda.
like father like son - recensione film

Speciale "Father and son" - Intorno al cinema di Hirokazu Kore'eda

di Alessandro Gaudiano
L’uomo è un incrocio di sguardi, e Kore'eda non fa altro che raccontare l’altro da sé, la fame di punti di riferimento da parte dell’identità sotto scacco.
Privacy Policy Follow @pointblank_it
Copyright © Pointblank 2018